Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costiera Amalfitana si viaggia in traghetto anche a novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 ottobre 2023 17:16:59
Alicost continua a offrire i suoi servizi tra Salerno, la Costiera Amalfitana e Capri anche durante la stagione autunnale. Il notevole successo registrato durante l'estate scorsa, insieme alle crescenti richieste provenienti dalle agenzie turistiche, ha persuaso la compagnia di navigazione a prolungare il servizio fino a domenica 12 novembre. Questo servizio parte da Salerno e tocca le località di Maiori, Amalfi e Positano prima di arrivare a Capri.
Ecco gli orari validi fino al 12 novembre (tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.alicost.it): partenza da Salerno verso Capri alle 8.40 dal Molo Manfredi (con partenze da Maiori alle 8.55, da Minori fino al 5 novembre alle 9.10, da Amalfi alle 9.35 e da Positano alle 10.05). Il ritorno da Capri a Salerno è previsto alle 16.25 con arrivo al Molo Manfredi. I costi sono di 25,50 euro per un biglietto solo andata da Capri a Salerno e 49 euro per andata e ritorno (a cui vanno aggiunti 2,50 euro come tassa di sbarco a Capri).
In questo modo, l'azienda con sede ad Amalfi conferma la sua posizione di primo piano nel settore dei collegamenti marittimi. Durante l'estate scorsa fino a settembre, oltre al collegamento Salerno-Maiori-Amalfi-Positano-Capri, l'azienda ha offerto ai suoi numerosi clienti altre cinque destinazioni: Salerno-Ischia (con fermate ad Amalfi, Positano e Capri), Salerno-Sorrento (con tappe a Maiori, Amalfi e Positano), Salerno-Napoli (con fermate a Minori, Amalfi e Positano), Salerno-Procida (con fermate ad Amalfi e Positano) e il collegamento con le Isole Eolie.
La flotta di Alicost è composta da cinque monoscafi e un HSC, grazie ai quali garantisce ai viaggiatori comfort e sicurezza durante il viaggio verso le destinazioni desiderate.
Fonte: Amalfi News
rank: 102441103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...