Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn libreria arriva #faccedabirra, una guida alle birre artigianali della Campania
Inserito da (Redazione), giovedì 10 novembre 2016 20:49:16
Diciannove birrifici, diciannove percorsi turistici, quattro pub storici e centinaia di prodotti tipici e di indirizzi per "mangiare&dormire".
#faccedabirra (Officine Zephiro, 240 pagine) racconta la Campania della birra artigianale, i suoi protagonisti e le loro storie sia imprenditoriali che di vita vissuta. Firmato da Roberto Pellecchia, autore di numerosi libri ed ottimo fotografo; Antonella Petitti, giornalista specializzata in food ed in viaggi; e Sabrina Prisco, ristoratrice e degustatrice, #faccedabirra è un libro "nuovo" che mescola food e turismo.
Non tanto una guida, quanto un compagno di viaggio per coloro che abbiano voglia di scoprire la birra nei luoghi di produzione, spesso lontani dalle tradizionali mete turistiche.
«Abbiamo macinato centinaia di chilometri, ci siamo divertiti - spiegano gli autori -, ma senza mai perdere di vista l'impegno concreto di portare alla luce il volume che soddisferà gli amanti della birra artigianale, del buon mangiare e della bellezza dei territori di una Campania che non tutti conoscono».
L'anteprima, con tutti i maestri birrai, si terrà il 20 novembre prossimo, a partire dalle 19, presso Casa Barbato, a Montoro Inferiore. Ma ci sarà una presentazione anche il 30 novembre, con inizio alle 18, presso la Libreria Feltrinelli di Salerno.
Fonte: Il Portico
rank: 106821102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...