Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"In Nome del Figlio" a Cava tra violenza, soprusi e attimi di struggente tenerezza

Territorio e Ambiente

"In Nome del Figlio" a Cava tra violenza, soprusi e attimi di struggente tenerezza

Inserito da (Redazione), mercoledì 21 novembre 2018 20:31:57

di Patrizia Reso

In Nome del Figlio, atto unico di Clara Santacroce, è andato in scena domenica e lunedì, rispettivamente il 18 e il 19 novembre scorsi, presso l'Auditorium De Filippis dell' I.I.S. Della Corte - Vanvitelli.

Con un'interpretazione magistrale delle attrici, come filo conduttore l'inafferrabile rapporto madre-figlio, nelle varie sfumature e sfaccettature che la vita ci propone, attraverso un quotidiano sempre più intriso di violenza, sfruttamento e ineguaglianza, anche di genere. Non a caso l'autrice ha reso, con quest'opera, un omaggio al 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza di genere.

Il succedersi cadenzato dei monologhi è saggiamente interrotto da interventi corali, atti a rappresentare la partecipazione, la com-passione, la solidarietà femminile, ma anche la malvagità del pregiudizio spicciolo, che circondano la solitudine della donna.

Coinvolgente la coreografia curata da Renata Fusco che, alternata al gioco di luci e ombre caratteristico del Teatro Tempra, rendono scene immaginarie stimolando la mente e gli animi di chi vi assiste.

Sul palco si avvicendano egregiamente scene di violenza e di soprusi, ma anche attimi di struggente tenerezza, come solo un rapporto madre-figlio può generare.

Non mancano le scelte coraggiose e difficili, che parlano di quel coraggio e di quella forza inaspettate, che una madre riesce a trovare per superare le difficoltà che possono ledere il proprio figlio.

Sapiente la scelta delle parole che legano testi dalle firme autorevoli, da Gibran Khalil a Erri De Luca, da Oriana Fallaci a Jacopone da Todi. Parole che acquistano spessore e valore grazie anche all'interpretazione delle attrici, di cui ricordiamo i nomi: Giuliana Carbone, anche assistente alla regia, Brunella Piucci, Luciana Polacco, Lella Zarrella, Antonietta Calabrese, Maria Carla Ciancio, Manuela Pannullo, Carolina Avagliano, Danila Budetta, Martina Cicco.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109210108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno