Tu sei qui: Territorio e AmbienteInaugurata a Salerno la mostra “Touroperator”
Inserito da (Redazione), sabato 17 giugno 2017 21:48:55
Si è inaugurata giovedì 15 giugno, in presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e dell'artista Massimo Sansavini, la prima tappa nel sud Italia della mostra itinerante "Touroperator" presso la Stazione Marittima di Salerno.
Un progetto artistico che affronta la tematica delle migrazioni e delle difficoltà patite in questi "viaggi della speranza" per mare, attraverso circa 80 lavori tra video, foto e sculture realizzate con il fasciame dei barconi custoditi nel cimitero delle barche di Lampedusa.
Un percorso emotivamente forte, amplificato dagli spazi infiniti dell'architettura di Zaha Hadid, a simboleggiare un ideale ponte tra terra e mare, nel segno di una reciproca accoglienza.
A presenziare al taglio del nastro, oltre ad Angelo Criscuoli (coordinatore organizzativo dell'evento) ed al professor Nello Arionte, presidente di Promuoviamoarte, Ente promotore insieme al Comune di Salerno, anche alcuni importanti rappresentanti dei Partner Istituzionali e del mondo della cultura. Tra essi: Ermanno Guerra (Presidente della Commissione Cultura del Comune di Salerno), l'On. Alfonso Andria (Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali) e l'On. Franco Picarone (Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania), intervenuto anche al convegno giuridico-economico organizzato dal Lions Club Branch Salerno Minerva in concomitanza all'apertura della mostra.
La mostra "Touroperator" è senz'altro uno tra i maggiori appuntamenti artistico-culturali (e ad ingresso gratuito) della città di Salerno.
In aggiunta, la mostra ospiterà, domenica 18 giugno (tra le 18.00 e le 22.00), un esclusivo concerto di musica folk dei "Discede" con la presenza straordinaria di Carlo Faiello. L'intento è quello di avvicinare, una volta in più, lo spettatore a non temere "l'Altro", considerandolo con occhi diversi e liberi dal pregiudizio.
Fonte: Il Portico
rank: 103640105
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...