Tu sei qui: Territorio e AmbienteInaugurato ascensore a Palazzo Mezzacapo, Sindaco Maiori: «Valore economico modesto, ma grande a livello sociale»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 luglio 2020 10:26:50
È stato consegnato alla Città di Maiori l'ascensore che permetterà di accedere, abbattendo le barriere architettoniche, alla Biblioteca comunale, alle sale espositive e allo splendido Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, sede di rappresentanza per cerimonie istituzionali, riunioni del Consiglio Comunale nonché luogo d'immenso fascino che ospita matrimoni e importanti eventi culturali.
Don Vincenzo Taiani ha benedetto la nuova opera, dopodiché il taglio del nastro e l'applauso scrosciante dei convenuti.
«Trasformare un'idea in un progetto come questo, è stato un lavoro immane. Il suo valore economico è veramente modesto, ma quello sociale è davvero grande. Vi posso garantire che dal punto di vista amministrativo e burocratico, un'opera così semplice ha le stesse difficoltà che può avere un depuratore o una scuola. Stiamo lavorando a quest'ascensore da circa due anni, tra cavilli vari e soprintendenza. Però ci siamo riusciti, per cui sono davvero emozionato e soddisfatto», ha detto il Sindaco Antonio Capone.
«È di questi giorni il tema dello snellimento della burocrazia per far ripartire l'Italia, perché se le condizioni rimangono queste, le opere pubbliche rimarranno bloccate per molto tempo e non si riparte», ha aggiunto.
Subito dopo l'inaugurazione della 12esima edizione di Arte nel Palazzo, l'appuntamento estivo con l'arte contemporanea, promosso da Bellarte e curato da Angelo Criscuoli. Fino al 16 agosto si potranno ammirare, nell'incantevole cornice di Palazzo Mezzacapo, oltre cinquanta capolavori di artisti contemporanei di fama nazionale e internazionale. E vi si potrà accedere in ascensore.
Fonte: Maiori News
rank: 10518102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...