Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncendio devasta veranda e cavo Enel a Praiano, l'intervento dei Vigili e tecnici /FOTO
Inserito da (Maria Abate), sabato 21 marzo 2020 11:14:30
Un vasto incendio, ieri pomeriggio, ha spaventato non poco i cittadini di Praiano. Poco dopo le 17, una veranda di via Costantinopoli, poco distante dalla chiesa di San Luca, è stata invasa dalle fiamme. La casa era disabitata, utilizzata soltanto nel periodo estivo dai proprietari salernitani. Il rogo ha devastato la struttura provvisoria in plexiglass in cui era ubicata la cucina, ma i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori, hanno domato le fiamme prima che si propagassero per tutta l'abitazione. A generare il rogo, con tutta probabilità, l'accensione di sterpaglie nei giardini prospicienti.
I Vigili hanno dovuto estinguere l'incendio con non pochi rischi, in considerazione della presenza di una bombola di gas in cucina. Ad essere danneggiati anche le utenze Enel, per i quali sono dovuti intervenire i tecnici. Il cavo aereo, infatti, alimenta gran parte del paese, che era rimasto al buio.
Sul posto è intervenuto anche il sindaco Giovanni Di Martino. Per fortuna nessuna persona coinvolta.
È di ieri anche l'ordinanza con cui il Ministero dell'Interno incarica i Vigili del Fuoco di fornire supporto ai Sindaci nell'ambito della protezione civile per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102825103
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...