Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncendio nel campo rom di Scampia, attivato monitoraggio ambientale
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 24 luglio 2022 17:28:14
Un incendio è divampato questa mattina nel campo rom di via Cupa Perillo, nel quartiere napoletano di Scampia.
Una densa coltre di fumo nero ha invaso le strade del quartiere ed è stato necessario chiudere al traffico per alcune ore.
Per domare le fiamme, alimentate anche dall'alta temperatura, è stato necessario l'intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco in arrivo dal distaccamento di Scampia, che sono giunte subito sul posto.
"L'ennesimo rogo al campo rom di Scampia è uno schiaffo ai tanti napoletani perbene che devono convivere con una vera e propria bomba sociale. Sono anni che segnaliamo la pericolosità dei campi rom, luoghi insani, dove vivono centinaia di bimbi in condizioni vergognose e oltraggiose per una società civile. Con Matteo Salvini al governo smantelleremo quel campo", ha detto il consigliere regionale Severino Nappi, coordinatore della città metropolitana di Napoli della Lega.
Anche per il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, "non se ne può più di questa situazione, un fenomeno che si ripete continuamente e che mette in pericolo tutta la zona, oltre a creare inquinamento. È avvilente constatare che per risolvere il problema non è stato ancora mosso un dito. Serve una soluzione definitiva per il campo rom, perché così non si può andare avanti".
Fonte foto: Ministero Interno e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10937108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...