Tu sei qui: Territorio e AmbienteIncidenti lungo la Statale "Amalfitana", FeNAILP: «Installare autovelox per fermare questa scia di sangue»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 13:33:46
"L’ennesimo mortale incidente verificatosi domenica scorsa, sulla statale costiera amalfitana, che è costata la vita al giovane Massimo De Rosa ha sconvolto non solo l’intera comunità di Praiano ma tutti i cittadini della costiera". E' quanto si legge in una nota firmata da Francesco Florio, delegato della FeNAILP di Amalfi, intervenuto sull'incidente di domenica scorsa a Praiano.
"Con sempre maggior frequenza assistiamo ad incidenti dovuti all'alta velocità di motocicli che, continuano a scambiare la Ss163 per un autodromo. Massimo De Rosa ritornava dal lavoro a casa per abbracciare la moglie e la figlia di appena 4 anni. Crediamo che sia giunto il momento - continua Florio - di fermare questa scia di sangue che macchia la Costiera Amalfitana, la costa più bella del mondo e, in questa occasione anche la più triste . E’ giunto il momento che gli Enti preposti elaborino un’azione comune affinché vengano istituiti nei punti più nevralgici dell’intera costiera, i sistemi di rilevamento elettronico della velocità".
"I ricavi delle sanzioni potrebbero essere utilizzati nel miglioramento dei servizi. Esprimo a nome personale e di tutti gli Operatori del Commercio dell’Artigianato del Turismo e dei Servizi della Costiera Amalfitana - chiude Francesco Florio - le nostre più sentite condoglianze ai familiari della vittima. La nostra Federazione si rende disponibile a partecipare ad incontri con gli enti preposti sul tema della sicurezza delle nostre strade e che porti a fermare questo fenomeno".
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10288103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...