Tu sei qui: Territorio e AmbienteIndiana Jones Napoletano fa tappa in Costa d'Amalfi, a febbraio escursioni sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 febbraio 2020 12:09:49
«L’Indiana Jones Napoletano è ‘na "scusa" per diffondere, dare luce o risalto a ‘o nuósto patrimonio artistico culturale spìsso dimenticato o peggio ignorato», si legge così sui profili social di Francesco Damiano, 36enne napoletano che da operaio a tempo indeterminato in fabbrica è diventato guida ambientale escursionistica.
Oggi è precario, ma felice, perché per lui stare chiuso in fabbrica era come morire. Dopo aver attraversato il Cammino di Santiago, ha deciso di dare una svolta alla sua vita. Ha seguito un corso dell’associazione AIGAE per diventare guida ambientale escursionistica ed ha ottenuto il brevetto.
E così, con il nome di Indiana Jones, organizza escursioni nella natura in tutta la Campania, per dimostrare che viaggiare non significa per forza andare lontano. Uno dei percorsi preferiti da Frank è il "Sentiero dei limoni", l’antica strada che collega Maiori a Minori, in Costiera Amalfitana nel quale ha organizzato delle escursioni per tutto il mese di febbraio.
Dopo il successo dell’escursione "Sentiero dei Limoni con pizza vista Ravello", che si è tenuto nel weekend appena trascorso, si faranno tappe - oltre che a Maiori e Minori - anche a Vietri sul Mare e a Cetara. «Lo scopo delle esperienze non è solo di vedere l’aspetto naturalistico o sportivo del percorso ma immergersi con i 5 sensi in quella realtà, ad esempio incontrando artigiani e contadini all’opera come nel caso dei ceramisti di Vietri», chiarisce, infatti, Frank.
Per info e iscrizioni inviare un messaggio alla pagina Facebook Indiana Jones Napoletano (clicca qui).
Fonte: Amalfi News
rank: 103626103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...