Tu sei qui: Territorio e AmbienteInfermiere aggredito al Pronto soccorso di Vallo della Lucania, la condanna del Nursind Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 agosto 2023 11:59:26
L'aggressione a un infermiere del Pronto soccorso di Vallo della Lucania, il 23 agosto scorso, ha scatenato una disputa che devia dall'importante questione dell'aggressione agli operatori sanitari durante l'espletamento dei loro doveri. La segreteria del Nursind Salerno ritiene fondamentale focalizzarsi sul caso in sé, poiché, conformemente alla legge, l'aggressione a professionisti sanitari è oggetto di procedibilità di ufficio, riconoscendo l'aggravante dell'attività professionale.
"La recente aggressione ha dimostrato ancora una volta la deprecabile abitudine di aggredire operatori sanitari in servizio, ignorando le istituzioni che dovrebbero impedire tali episodi", ha dichiarato il segretario generale del Nursind, Biagio Tomasco. La situazione è stata precedentemente affrontata in sede prefettizia, ma le promesse delle autorità sanitarie non sono state mantenute, secondo quanto affermato dal Nursind.
"Chiediamo l'attivazione di un tavolo di crisi, coinvolgendo le forze dell'ordine, le autorità sanitarie e le rappresentanze sociali. L'obiettivo è elaborare azioni concrete per contenere tali episodi inaccettabili. La mancata adozione, da parte della Regione Campania, delle linee guida sul sovraffollamento dei Pronto soccorso, segnalata più volte dal Nursind a livello regionale, aggiunge un ulteriore livello di complessità al problema".
Infine, Tomasco ha espresso il suo sostegno incondizionato agli operatori del Pronto soccorso di Vallo della Lucania.
"Nonostante la costante carenza di personale, essi continuano a fornire assistenza professionale e dedicata a una popolazione turistica di quasi 1 milione di residenti nel comprensorio cilentano", ha concluso. "L'aggressione a un infermiere richiama l'attenzione sull'urgente necessità di proteggere gli operatori sanitari durante l'espletamento dei loro doveri e di adottare misure decisive per garantire la loro sicurezza. Come Nursind continueremo a lottare per una soluzione concreta e incisiva a questo problema, sottolineando l'importanza di un approccio collaborativo e multidisciplinare per affrontare la questione".
(foto di repertorio)
Fonte: Il Portico
rank: 101316101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...