Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIng. La Mura annuncia dimissioni da Miramare Service, Sindacati scrivono al SAD “Costa d’Amalfi” per «superare le criticità»

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, Miramare Service, sindacati, rifiuti

Ing. La Mura annuncia dimissioni da Miramare Service, Sindacati scrivono al SAD “Costa d’Amalfi” per «superare le criticità»

A breve il SAD Costa d’Amalfi dovrà pronunciarsi sulla forma di gestione del sistema di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani e i sindacati FP CGIL, FIAL e ULSSA ritengono che la Miramare Service «oggi, presenta tutte le caratteristiche, e possiede tutti i requisiti di solidità economica e finanziaria, di pianta organica, di mezzi e attrezzature, per essere utilizzata, senza necessità di gare» a tal fine

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 09:43:26

Le Segreterie Territoriali di FP CGIL, FIAL e ULSSA hanno inoltrato una missiva ai Comuni Componenti l'Assemblea dei Soci della Miramare Service Srl, al Presidente del SAD "Costa D'Amalfi" Andrea Reale, ma anche alla Prefettura di Salerno, alla Regione Campania e alla Procura Generale della Corte dei Conti in merito alle recenti problematiche inerenti la gestione intercomunale dei rifiuti in Costiera Amalfitana.

I sindacalisti Erasmo Venosi, Domenico Merolla e Gennaro Scarano chiedono ai Sindaci dei Comuni del SAD "Costa D'Amalfi" di «non disperdere il grande patrimonio della società Miramare» e all'EdA Salerno«di valutare ogni percorso di confronto istituzionale con tutti gli attori istituzionali coinvolti, per verificare la possibilità di superare le criticità che hanno portato alle dimissioni dell'Amministratore Unico della Miramare Service Srl».

Nei giorni scorsi, infatti, l'ing. Carmine La Mura avrebbe rappresentato ai Sindaci dei Comuni soci la sua intenzione di rimettere il suo mandato nella prossima Assemblea dei Soci.

A breve il SAD Costa d'Amalfi dovrà pronunciarsi sulla forma di gestione del sistema di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani e i sindacati FP CGIL, FIAL e ULSSA ritengono che la Miramare Service «oggi, presenta tutte le caratteristiche, e possiede tutti i requisiti di solidità economica e finanziaria, di pianta organica, di mezzi e attrezzature, per essere utilizzata, senza necessità di gare» a tal fine.

Secondo i sindacalisti Venosi, Merolla e Scarano, «il mancato utilizzo di questa società pubblica, nei modi e nelle forme giuridiche sancite dalla legge regionale succitata, nella gestione del servizio unico di igiene urbana, andrebbe a determinare la trasformazione dello status giuridico dei lavoratori dell'igiene urbana da "pubblico" a "privato; i mancati benefici per i cittadini-utenti del SAD derivanti da eventuali riduzioni della tariffa; il mancato controllo del canone del servizio da parte degli amministratori comunali; il mancato controllo di "natura pubblica" di un "servizio pubblico essenziale" da sempre attenzionato dagli Organi di Controllo Giudiziario per la delicatezza delle dinamiche gestionali».

Per questi motivi, le sigle sindacali chiedono inoltre alla Regione Campania «di utilizzare il proprio potere di indirizzo per fornire ogni utile strumento affinché la posizione di pochi comuni non possa compromettere quella di molti che sono orientati alla salvaguardia delle società a controllo pubblico virtuose», alla Prefettura e alla Procura Generale della Corte dei Conti «di vigilare affinché ogni scelta che si andrà a compiere sia sempre orientata al contenimento dei costi ed al rispetto della legalità, che impattano sulla collettività».

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

L'Ing. La Mura insieme a Soci<br />&copy; Miramare service L'Ing. La Mura insieme a Soci © Miramare service

rank: 108132100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno