Tu sei qui: Territorio e AmbienteIniziato lo sgombero della Vela Gialla di Scampia, Sindaco Manfredi: "Passo necessario per far partire le demolizioni"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:25:38
"Liberare gli alloggi delle Vele era un passo necessario per far partire quanto prima le demolizioni. Ringrazio gli abitanti di Scampia per la collaborazione, così come ringrazio il Prefetto, le forze di polizia, i parroci di Scampia ed i tanti volontari attivi in queste settimane".
Queste le parole di Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, in una nota pubblicata sui social.
"Abbiamo immediatamente raccolto, con grande attenzione, le esigenze dei nuclei familiari presenti nelle Vele. I servizi sociali hanno svolto un grande lavoro e, così, tutto il personale che ha gestito e collaborato al progetto ReStart Scampia, intervenendo, con cura e prontezza, in caso di criticità. Stiamo scrivendo insieme un nuovo capitolo per Scampia e per la sua comunità. È arrivato il momento di costruire, insieme, il futuro del quartiere", conclude il Sindaco.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10896100
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...