Tu sei qui: Territorio e AmbienteInizio lavori per riaprire la Statale Amalfitana tra Praiano e Positano
Inserito da (Admin), giovedì 3 settembre 2020 18:58:16
Tutto pronto per la bonifica del costone roccioso interessato dagli incendi dei giorni scorsi (leggi qui l'articolo) e per i quali è stata preventivamente chiusa alla circolazione veicolare la Statale Amalfitana.
Secondo una fonte attendibile, i lavori di somma urgenza avranno inizio già dal prossimo martedì mentre si spera di poter riaprire, almeno a senso unico alternato, la Strada Statale già nel prossimo week end.
L'Articolo 163 del codice dei contratti pubblici (Procedure in caso di somma urgenza e di protezione civile) recita "L'esecuzione dei lavori di somma urgenza può essere affidata in forma diretta ad uno o più' operatori economici individuati dal responsabile del procedimento o dal tecnico dell'amministrazione competente."
Al momento non conosciamo i dettagli ma sembrerebbe che il Governatore Vincenzo De Luca, di ritorno da Capri a bordo dell'imbarcazione di un imprenditore della Costa d'Amalfi, arrivato all'atezza di Praiano abbia chiesto informazioni in merito alla situazione e si sia immediatamente attivato per lo sblocco delle lungaggini burocratiche.
A volte vivere il territorio in prima persona e una chiacchierata informale con la persona giusta può valere più di mille raccomandate e tutta la burocrazia che ne consegue.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105615107
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...