Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteInquinamento elettromagnetico a Dragonea, la rabbia Comitato locale: «Installati nuovi ripetitori abusivi!»

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Dragonea, comitato, antenne, installazione, denuncia, segnalazione

Inquinamento elettromagnetico a Dragonea, la rabbia Comitato locale: «Installati nuovi ripetitori abusivi!»

«Un film ormai visto e rivisto da anni. - spiega il Comitato - Nonostante l'impegno di alcuni nostri cittadini negli anni passati di portare in primo piano questo problema quale causa dei danni alla salute che un'altra concentrazione di onde radio può causare».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 maggio 2022 11:12:57

Con una nota affidata ai social e agli organi stampa, il Comitato Civico Dragonea interviene sul «problema dell'installazione indiscriminato sul territorio delle antenne di telecomunicazioni».

«Un film ormai visto e rivisto da anni. - spiega il Comitato di Vietri sul Mare - Nonostante l'impegno di alcuni nostri cittadini negli anni passati di portare in primo piano questo problema quale causa dei danni alla salute che un'altra concentrazione di onde radio può causare».

A far tornare all'attualità il problema è l'episodio di mercoledì scorso. Stando al comitato sono stati installati «altri 4 moduli sui tralicci che si ergono nei pressi delle palazzine di Iaconti».

Qui di seguito, il racconto dei membri del comitato:

«Un residente del posto ci ha immediatamente avvisato che una ditta, presumibilmente napoletana, era intenta all'installazione di ulteriori corpi di trasmissione, sia da parte nostra che degli abitanti della zona sono stati subito avvisati gli agenti della Polizia Municipale, dopo un primo sopralluogo avvenuto in mattinata gli operatori sul posto sembravano affermare che stessero operando solamente una semplice attività di manutenzione, in realtà, nel pomeriggio a seguito dell'insistenza di un nostro cittadino che notava ancora diversi furgoni sul posto, un secondo sopralluogo dei vigili accertava che in realtà si trattasse di un'operazione di nuova installazione di ben 4 moduli ripetitori. Le foto che vi mostriamo rendono molto bene l'idea di quanto avvenuto.

Ieri mattina ci siamo nuovamente messi in contatto con la polizia locale per avere una conferma precisa di quanto sostenessero i cittadini del posto, e stante a quanto ci è stato comunicato, la ditta che ha installato quei nuovi moduli ha operato senza le dovute autorizzazioni pertanto gli agenti stanno proseguendo le indagini per prendere i necessari provvedimenti del caso. L'inquinamento elettromagnetico nella nostra frazione è "un mostro silenzioso" di cui si ha paura anche solo a nominarlo. Tanti gli annunci e le promesse fatte negli anni passati da parte dell'amministrazione locale di garantire un monitoraggio costante delle radiazioni elettromagnetiche sul nostro territorio, come anche un maggiore controllo volto a sventare il fenomeno delle installazioni abusive ed indiscriminate di nuove antenne.

Agli annunci, alle tante parole spese, purtroppo, di fatti ne abbiamo visti ben pochi. A detta di molti cittadini, possiamo dire che siamo all'anno "Zero". Ora più che mai è necessario che chi di dovere prenda in mano le redini di questo terribile "gioco" che continua a minacciare la vita di tanti nostri cittadini e faccia davvero qualcosa per contenere questo fenomeno. I cittadini, molti, stanchi e rassegnati non possono più sopportare sulla loro pelle una questione che molto spesso rappresenta un interesse solo di qualche privato. E' il tempo che si inizi a vedere ed affrontare il problema con un impegno concreto, a partire dal monitoraggio preciso e costante del territorio, con società magari che non si "occupano" allo stesso tempo di installazione, bensì di certificazione e di controllo. I cittadini anche su questo non si tirerebbero senz'altro indietro nel dare supporto all'amministrazione comunale, se essa vorrà. Ora è il tempo di FARE più che di dire. Sulla Salute dei nostri cittadini, dei nostri Bambini non si può più scherzare. Ringraziamo vivamente ai tanti cittadini, in particolare il sig. Angelo per averci incaricato di approfondire questo vero e proprio dramma del nostro territorio».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1052367104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno