Tu sei qui: Territorio e AmbienteInterventi e norme anti Covid-19: 310 mila euro per le scuole di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 luglio 2020 14:19:25
Tutti i 35 plessi scolastici comunali saranno interessati da interventi di manutenzione e di adeguamento alle norme anti covid-19, finanziati con 310 mila euro, dal Miur (Ministero Istruzione Università e Ricerca). L'assessore Nunzio Senatore, ed i tecnici degli uffici manutenzione, stanno completando tutte le procedure e gli atti propedeutici per l'utilizzo dei fondi ministeriali e per la ricognizione dei fabbisogni delle scuole, non solo in relazione alle necessità di una frequentazione degli istituti in sicurezza, così come prevedono le norme anti contagio, ma anche per gli interventi infrastrutturali di manutenzione.
«Questa Amministrazione - afferma l'assessore all'Istruzione, Armando Lamberti -d'intesa con gli uffici competenti, e prestando ascolto alle richieste dei Dirigenti scolastici, sta definendo un piano che, nel rispetto delle Linee Guida del Ministero ancora oggetto di modifiche, possa consentire la ripresa delle attività didattiche e la riapertura degli edifici scolastici a settembre in piena sicurezza. A breve sarà convocato un nuovo tavolo istituzionale con i Dirigenti scolastici, con la partecipazione del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, Luisa Franzese, e della Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, Annabella Attanasio. E' prevista la partecipazione anche dell'Assessore all'Istruzione della Regione Campania, Lucia Fortini. Voglio evidenziare che l'attribuzione al nostro Comune dei finanziamenti da parte del MIUR e della Regione Campania, testimoniano l'attenzione che l'Amministrazione Servalli e gli uffici competenti hanno costantemente avuto per la Scuola e per le scuole della nostra Città».
Fonte: Il Portico
rank: 10637104
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...
L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...