Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Io non rischio": 12-13 ottobre ad Amalfi la P.A. Millenium promuove le buone pratiche di Protezione civile
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 ottobre 2019 17:55:09
Anche la Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi parteciperà, per la sesta volta, alla campagna nazionale di Protezione Civile "Io non rischio", che torna nelle piazze di tutta Italia per promuovere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare in maniera capillare i cittadini sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi.
Quest'anno la campagna, promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, Anpas, Ingv, ReLuis e Fondazione Cima, si terrà il 12 e 13 ottobre in occasione dell'apertura della Settimana della Protezione civile. Ad Amalfi, In collaborazione con i tecnici del C. O. C. (Centro Operativo Comunale), sarà un occasione utile per continuare l'attività di diffusione del piano di Protezione Civile Comunale. L'appuntamento è sul Viale delle Repubbliche (Stradone), per sabato 12 dalle 15:00 alle 19:00 e per domenica 13 dalle 9:00 alle 14:00.
Alla campagna nazionale si affianca l'iniziativa "La Terra vista da un professionista - a scuola con il Geologo", rivolta nello specifico agli alunni del Marini Gioia di Amalfi, con l'obbiettivo di approfondire la conoscenza del nostro territorio ed i rischi ivi presenti, per apprendere ed adottare, in caso di necessità, i corretti comportamenti, atti a mitigare le conseguenze, sull'ambiente ed i cittadini. Il progetto si svolgerà venerdì 17 ottobre presso gli Antichi Arsenali e vedrà la partecipazione del Comune di Amalfi, dell'Istituto Scolastico Marini Gioia, della Pubblica Assistenza Millenium e dell'ordine Nazionale dei Geologi.
Fonte: Amalfi News
rank: 103110107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...