Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Io non rischio”, I Colibrì Costa d’Amalfi e il Nucleo comunale di Maiori nelle piazze "digitali" per la sensibilizzazione
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 ottobre 2020 12:18:03
Io non rischio è una campagna di comunicazione che per tema ha le buone pratiche di protezione civile. Più una comunità si dimostra preparata e informata sui rischi che corre e sulle buone pratiche da adottare per mitigarli, più risulta resiliente e capace di affrontare qualsiasi emergenza. Ma informare sulle buone pratiche di protezione civile non basta. Bisogna saperle vivere in prima persona e incarnarle, per promuoverle.
Pertanto, per minimizzare la possibilità di assembramenti e - allo stesso tempo - per rispettare il distanziamento fisico e sanitario senza rinunciare alla vicinanza sociale, l'edizione 2020 di Io non rischio è un'edizione digitale. I consueti luoghi di incontro e condivisione - le piazze - continueranno a esserci. Ma prenderanno vita in uno spazio "altro": lo spazio digitale.
Come per l'anno scorso, le piazze di Tramonti e Maiori saranno condivise tra la Pubblica Assistenza "I Colibrì" e il Nucleo comunale "Città di Maiori", esempio concreto di sinergie e collaborazione indispensabili per lo sviluppo delle attività di protezione civile.
L'appuntamento è per domenica 11 ottobre: quest'anno, però, le iniziative saranno sviluppate soprattutto sui canali social. I volontari, attraverso i canali indicati, illustreranno le buone pratiche da attuare in caso di alluvione e terremoto con tutte le iniziative di prevenzione implementabili. Le attività saranno accompagnate dall'intervento dei due Sindaci - Domenico Amatruda e Antonio Capone - che, in qualità di prima autorità di protezione civile, daranno il loro contributo.
Fonte: Maiori News
rank: 10609108
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...