Ultimo aggiornamento 3 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Io non rischio", successo per le dirette della P.A. Millenium Costa d'Amalfi con più di 5mila visualizzazioni

Territorio e Ambiente

Io non rischio, costiera amalfitana, protezione civile, Millenium, volontari

"Io non rischio", successo per le dirette della P.A. Millenium Costa d'Amalfi con più di 5mila visualizzazioni

Le dirette effettuate nel corso della giornata di domenica hanno totalizzato 90 condivisioni, 23.883 persone raggiunte, 5,393 visualizzazioni e innumerevoli commenti di ringraziamento ai volontari per ciò che fanno per il territorio della Costa d’Amalfi, nei comuni di Amalfi, Minori, Ravello, Scala, Atrani, Furore, Conca Dei Marini, Positano e Praiano

Inserito da (Maria Abate), martedì 13 ottobre 2020 11:56:27

Si è conclusa la campagna "Io non rischio", che per tema ha le buone pratiche di protezione civile. Anche quest'anno la P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV ha aderito all'iniziativa e, considerate le limitazioni determinate dall'emergenza Coronavirus, ha realizzato una piazza digitale.

Ed è stata un successo. Le dirette effettuate nel corso della giornata di domenica hanno totalizzato 90 condivisioni, 23.883 persone raggiunte, 5,393 visualizzazioni e innumerevoli commenti di ringraziamento ai volontari per ciò che fanno per il territorio della Costa d'Amalfi, nei comuni di Amalfi, Minori, Ravello, Scala, Atrani, Furore, Conca Dei Marini, Positano e Praiano.

Tanti gli ospiti intervenuti nelle dirette: Daniele Milano (Sindaco di Amalfi), Luciano De Rosa Laderchi (Sindaco di Atrani), Andrea Reale (Sindaco di Minori), Nicola Carrano (Responsabile sicurezza del comune di Amalfi), Fabrizio Pregliasco (Virologo e Presidente Nazionale Anpas), Gianluca Zarra (Presidente Regionale Anpas Campania), Walter Carrubba (Presidente Croce Bianca Genovese), Don Pio Bozza (parroco di Vettica Maggiore di Praiano), Raffaele Rispoli (sopravvissuto all'alluvione di Atrani).

«Ci teniamo tanto - hanno scritto i volontari della Millenium a evento finito - a ringraziare i nostri ospiti che durante la giornata sono intervenuti, ci hanno tenuto compagnia e hanno messo a disposizione di tutti le loro esperienze. Inoltre, un grande ringraziamento va a chi ha permesso che la nostra "piazza" raggiungesse un grande numero di visualizzazioni, consentendo di fare arrivare i contenuti e le BUONE PRASSI di sicurezza ad un elevatissimo numero di persone, ovvero la Stampa. Ma i più grandi ringraziamenti vanno all'IT Manager di Positano Notizie Massimiliano D'Uva per il supporto tecnico nelle trasmissioni. Grazie a tutti e arrivederci all'anno prossimo!»

Leggi anche:

"Io non rischio" torna in veste digitale, 11 ottobre P.A. Millenium Amalfi onlus informa sul rischio alluvione

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10838105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...