Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Io non rischio” torna in veste digitale, 11 ottobre P.A. Millenium Amalfi onlus informa sul rischio alluvione
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 15:21:26
Io non rischio è una campagna di comunicazione che per tema ha le buone pratiche di protezione civile. Anche se il rischio sanitario non è ancora tra quelli trattati dalla campagna, in questi lunghi mesi di emergenza pandemica abbiamo avuto la conferma di quanto le scelte e le azioni di ognuno finiscano inevitabilmente per incidere sulla vita di tutti. Più una comunità si dimostra preparata e informata sui rischi che corre e sulle buone pratiche da adottare per mitigarli, più risulta resiliente e capace di affrontare qualsiasi emergenza. Ma informare sulle buone pratiche di protezione civile non basta. Bisogna saperle vivere in prima persona e incarnarle, per promuoverle.
Pertanto, per minimizzare la possibilità di assembramenti e - allo stesso tempo - per rispettare il distanziamento fisico e sanitario senza rinunciare alla vicinanza sociale, l'edizione 2020 di Io non rischio è un'edizione digitale. I nostri consueti luoghi di incontro e condivisione - le piazze - continueranno a esserci. Ma prenderanno vita in uno spazio "altro": lo spazio digitale.
Anche quest'anno la P.A. Millenium Amalfi onlus aderisce all'iniziativa di sensibilizzazione con un punto d'incontro online, su Facebook e Instagram. L'appuntamento è per domenica 11 ottobre dalle 8 alle 19 ed è aperto alla partecipazione di tutti i cittadini che vogliano informarsi e condividere le proprie esperienze sui rischi che insistono sulla Costiera Amalfitana e sulle buone pratiche che possiamo adottare per mitigarli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109910104
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...