Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Jimmy Sax e l'esercito del Surf”, parlano gli organizzatori: «Sanzioni giuste, ma sbagliato puntare il dito»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 agosto 2020 16:44:26
«È stato un evento sperimentale bellissimo, con musica eccellente ed un pubblico spettacolare. C'è stata una collaborazione grandissima tra organizzazione e forze dell'ordine. Ma l'imprevisto è imponderabile e nessuno poteva immaginare che ad un certo punto, a 10 minuti dal termine, l'artista preso dall'adrenalina del momento scendesse dal palco».
A dirlo è l'organizzatore dell'evento, Alfonso Pastore, con un post Facebook intitolato "Jimmy Sax e l'esercito del Surf", in merito alla sospensione del concerto di Jimmy Sax, ieri sera, al Porto turistico di Maiori, per assembramenti. L'artista, infatti, sul finire dello spettacolo, è sceso dal palco e ha invitato il pubblico a ballare. È stato allora che diverse persone si sono alzate in piedi hanno affollato la zona sotto il palco.
«A questo punto sarebbe troppo semplice attaccare a tutto spiano l'artista. La verità è che la natura non la puoi ingabbiare e ad un certo punto l'istinto ha avuto il sopravvento sulla ragione. Giustissimo l'intervento delle forze dell'ordine ed anche la sanzione. Quello che non capisco è perché l'indice venga puntato sempre da persone che non danno nulla al nostro paese o da pseudo organizzatori o pr che non avrebbero problemi di distanziamento neanche in epoche pre covid», ha detto, amareggiato.
«Maiori sta sfruttando quello che altri paesi costieri non hanno: lo spazio. E adesso, se vi va, continuate a profetizzare rimedi e soluzioni», ha chiosato.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 108313108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...