Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteJunker sbarca in Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Costa d'Amalfi, App raccolta differenziata, Ambiente e Territorio

Junker sbarca in Costiera Amalfitana

ecco come i turisti saranno sempre informati

Inserito da (admin), giovedì 1 agosto 2019 15:18:19

In Costiera Amalfitana sbarca Junker. Si tratta di una App che fornirà a tutti i turisti informazioni sul come fare la raccolta differenziata. E da Sabato 3 Agosto, al via anche Marine Litter.

La "sentinella" antiplastica sarà un catamarano che pattuglierà la costa ogni giorno da Positano a Vietri, raccogliendo la plastica che potrebbe trovare in mare. Ecco la Costiera Amalfitana con il suo innovativo modello di sostenibilità.

 

"Da Sabato 3 Agosto in tutta la Costiera Amalfitana al via il progetto Marine Litter. Molte azioni in contemporanea in tutti i settori per tutelare la bellezza, il paesaggio ed il mare. Si partirà il 3 Agosto con un catamarano che farà da sentinella antiplastica. Nei mesi di Agosto e Settembre avremo continue azioni di pulizia del mare con la collaborazione di Miramare service di Positano che ci permetterà di continuare questa attività di pulizia su tutti i litorali della Costiera Amalfitana. Un catamarano - spazzamare pattuglierà tutta la Costiera Amalfitana e raccoglierà ogni giorno la plastica che eventualmente incontrerà in mare. Ma non è finita. Si chiama Junker è l'app che darà la possibilità a turisti e cittadini di avere tutte le informazioni sul come fare la raccolta differenziata. Ed ancora alberghi plastic free e gli stessi scarti di alcuni prodotti saranno trasformati in essenze. A Settembre regaleremo borracce ai bambini di tutte le scuole. Si avvierà un percorso volto a mitigare l'inquinamento costiero, marino e in agricoltura. Dalla marine litter alla beach litter coinvolgendo anche la comunità agricola.

Si presterà attenzione alla cultura dei rifiuti e in particolare dell'utilizzo di bioplastiche o del riutilizzabile in sostituzione delle plastiche usa e getta in modo da non generare alcun rifiuto o al massimo produrre un rifiuto compostabile. Per l'attività di pulizia, fase due, abbiamo scelto il brand #iloveamalficoast. Tutte le imprese private, per amore della loro terra, si impegneranno in queste attività".

Lo ha annunciato Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana.

 

"Dunque, in Costiera Amalfitana, al via il progetto Sostenibilità. Negli alberghi distribuzione a tutti i nostri turisti, di borracce, in modo tale che durante il giorno non usino le bottiglie di plastica ma borracce in alluminio. Il Distretto Turistico comprende 55 attività commerciali e 14 comuni costieri partendo da Positano fino a Vietri. Il turismo sostenibile deve diventare il principale strumento di salvaguardia del territorio, di recupero delle tradizioni e, soprattutto, continuare a essere fonte di posti di lavoro e di reddito. L'obiettivo -ha proseguito Ferraioli - è far comprende la conoscenza della cultura locale, nelle sue componenti di ambiente naturale, di storia-arte-architettura, di produzioni artigianali, di patrimoni enogastronomici, per immaginare come la competizione globale si giochi sempre più sulla capacità di offrire un servizio ‘unico' nella sua complessità".

 

Da Sabato 3 Agosto, il catamarano anti plastica da Positano a Vietri, raccolta giornaliera.

"Da Sabato 3 Agosto ci sarà Marine Litter, il catamarano antiplastica - ha dichiarato Ferraioli - che pattuglierà la Costiera da Positano a Vietri e da Vietri a Positano. Lo farà ogni giorno e raccoglierà tutta la plastica che eventualmente troverà in mare".

 

La Costiera Green: nasce Junker l'app per i turisti sulla differenziata.

"Per i rifiuti nasce Junker l'app che dà informazioni ai turisti sulla differenziata in Costiera. Molti comuni in Italia si sono dichiarati Plastic Free ma poi alla fine il tutto senza un piano d'azione diventa puro slogan. Quanto stiamo facendo in Costiera è qualcosa di diverso. Il coinvolgimento del cittadino e del turista è fondamentale. Abbiamo fornito tutti i Comuni di una app per la raccolta differenziata che si chiama Junker. Il prodotto è leader in Italia - ha annunciato Andrea Ferraioli - e unico nel suo genere nel mercato mondiale. L'app è accessibile in 10 lingue in modo da coinvolgere tutti i turisti. Abbiamo chiesto già a tutte le Amministrazioni Comunali, molte lo hanno già fatto, di deliberare sull'eliminazione della plastica usa e getta dalle sedi Comunali. Abbiamo chiesto e lo stanno facendo, controlli sulla distribuzione degli shopper compostabili. Abbiamo chiesto di non patrocinare e/o promuovere eventi/spettacoli/manifestazioni che non siano plastic free.

 

Tutti gli alberghi della Costiera Plastic Free.

"Stiamo, in tutte le strutture alberghiere eliminando le bottiglie di plastica sostituendole con erogazione alla spina, bottiglie di vetro, distribuzione di borracce, bicchieri e altro riutilizzabile. Stiamo sostituendo il kit di cortesia standard con soluzioni di dispenser di design, kit monouso in plastica riciclata con progettazione di recupero. Per i prodotti che verranno utilizzati - ha proseguito Ferraioli - l'obiettivo è quello di avviare una filiera locale di produzioni di essenze locali in modo da recuperare gli scarti delle lavorazioni dei limoni. Dunque economia circolare, riduzione di rifiuti e creazione di lavoro. Stiamo eliminando le buste per la biancheria".

 

A Settembre a scuola con le borracce e gli erogatori dell'acqua del sindaco.

"Il Distretto Turistico regalerà alle scuole della Costiera, erogatori di acqua del sindaco, ma anche una borraccia a tutti i bambini. Inoltre produrremo e regaleremo ai cittadini uno shopper per la spesa - ha concluso Ferraioli - in modo da coinvolgerli nella riduzione del loro utilizzo.

 

Si punterà al Risparmio Energetico, al Risparmio Idrico, alla Mobilità Elettrica, alla Mobilità Alternativa.

 

Le altre azioni che si stanno iniziando presso molte strutture alberghiere della Costiera Amalfitana sono riguardano il Risparmio Energetico e dunque un riscaldamento dell'acqua e degli ambienti a temperature non eccessivamente elevate ed ancora l'uso di sistemi automatici di spegnimento di lampade momentaneamente non utilizzate. Stiamo puntando in tutte le strutture alberghiere all'efficientamento energetico, al risparmio idrico al trattamento di acque di scarico. Ed ancora per quanto concerne la Costiera si andrà verso la mobilità elettrica e la mobilità alternativa come l'uso di biciclette e sharing. Ed infine creeremo un Codice Etico ed un Albo dei Fornitori in modo da puntare su prodotti e servizi locali che valorizzino l'economia locale con minori costi ambientali e maggiore opportunità di resilienza. Questo sarà il Modello Green della Costiera Amalfitana".

 

Photo Copyright: Green Tech Solution a Positano

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103315105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno