Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteKlaidi Sahatçi e Merita Rexha Tershana in concerto a Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

Klaidi Sahatçi e Merita Rexha Tershana in concerto a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), lunedì 26 agosto 2019 12:05:29

Klaidi Sahatçi, primo violino della Tonhalle Orchester di Zurigo,e Merita Rexha Tershana,una delle pianiste più attive in Albania,sono i prossimi illustri ospiti del 32° festival "Le Corti dell'Arte", in concerto lunedì 26 agosto a Cava de' Tirreni, nella corte del Teatro Comunale, al Complesso di San Giovanni (alle 21, posto unico 10 euro). In programma la Sonata n. 3 in do minore per violino e pianoforte op. 45 di Edvard Grieg, Introduction et Rondò capriccioso op. 28 di Camille Saint-Saëns e la Sonata n. 3 in re minore per violino e pianoforte op. 108 di Johannes Brahms.

Klaidi Sahatçi, nato a Tirana, inizia lo studio del violino nella sua città per poi trasferirsi in Italia dove si diploma al Conservatorio di Milano. Debutta come solista giovanissimo con l'Orchestra Sinfonica della Rai a Milano riscuotendo grande successo ed iniziando una carriera sempre in ascesa. In qualità di solista ha suonato con importanti orchestre tra cui l'Orchestra della Svizzera Italiana, l'Orchestre National de Lyon, la Zürcher Kammerorchester, i Cameristi della Scala. Svolge un'intensa attività concertistica in formazioni cameristiche per stagioni importanti in Italia e all'estero ed ha collaborato con interpreti del calibro di Canino, Giuranna, Oleg, Sitkovetski, Rachlin, Wang, Kravtchenko. Insieme ad Andrea Rebaudengo e Sandro Laffranchini ha fondato l'Altus Trio con il quale ha debuttato nel 2010 al Teatro alla Scala di Milano. Dopo aver ricoperto i ruoli di violino solo all'Orchestre National de Lyon, sostituto violino di spalla all'Orchestra della Svizzera Italiana, Konzertmeister alla Zürcher Kammerorchester, violino di spalla dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, dal 2009 è primo violino della Tonhalle Orchester di Zurigo e professore di violino presso il Conservatorio della Svizzera Italiana.

Merita Rexha Tershana, docente all'Università delle Arti di Tirana, ha suonato come solista con le più importante orchestre albanesi, ha tenuto recital e concerti in formazioni da camera in Austria (Bregenz Festspiel), Svizzera, Germania, Italia, Danimarca, Grecia, Macedonia (Ohrid Summer Festival) e Kosovo (Remusika). Il suo repertorio include opere dal Seicento alla musica contemporanea ed ha eseguito numerose prime assolute di compositori albanesi. Nel 1998 ha suonato l'integrale dell'opera pianistica di Xenakis alla presenza dello stesso compositore.

I biglietti sono acquistabili in prevendita a Cava presso l'edicola "Al Borgo" (corso Umberto I, 81) e presso la caffetteria San Fransao (piazza San Francesco).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10229101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...