Tu sei qui: Territorio e AmbienteKlaidi Sahatçi e Merita Rexha Tershana in concerto a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 agosto 2019 12:05:29
Klaidi Sahatçi, primo violino della Tonhalle Orchester di Zurigo,e Merita Rexha Tershana,una delle pianiste più attive in Albania,sono i prossimi illustri ospiti del 32° festival "Le Corti dell'Arte", in concerto lunedì 26 agosto a Cava de' Tirreni, nella corte del Teatro Comunale, al Complesso di San Giovanni (alle 21, posto unico 10 euro). In programma la Sonata n. 3 in do minore per violino e pianoforte op. 45 di Edvard Grieg, Introduction et Rondò capriccioso op. 28 di Camille Saint-Saëns e la Sonata n. 3 in re minore per violino e pianoforte op. 108 di Johannes Brahms.
Klaidi Sahatçi, nato a Tirana, inizia lo studio del violino nella sua città per poi trasferirsi in Italia dove si diploma al Conservatorio di Milano. Debutta come solista giovanissimo con l'Orchestra Sinfonica della Rai a Milano riscuotendo grande successo ed iniziando una carriera sempre in ascesa. In qualità di solista ha suonato con importanti orchestre tra cui l'Orchestra della Svizzera Italiana, l'Orchestre National de Lyon, la Zürcher Kammerorchester, i Cameristi della Scala. Svolge un'intensa attività concertistica in formazioni cameristiche per stagioni importanti in Italia e all'estero ed ha collaborato con interpreti del calibro di Canino, Giuranna, Oleg, Sitkovetski, Rachlin, Wang, Kravtchenko. Insieme ad Andrea Rebaudengo e Sandro Laffranchini ha fondato l'Altus Trio con il quale ha debuttato nel 2010 al Teatro alla Scala di Milano. Dopo aver ricoperto i ruoli di violino solo all'Orchestre National de Lyon, sostituto violino di spalla all'Orchestra della Svizzera Italiana, Konzertmeister alla Zürcher Kammerorchester, violino di spalla dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, dal 2009 è primo violino della Tonhalle Orchester di Zurigo e professore di violino presso il Conservatorio della Svizzera Italiana.
Merita Rexha Tershana, docente all'Università delle Arti di Tirana, ha suonato come solista con le più importante orchestre albanesi, ha tenuto recital e concerti in formazioni da camera in Austria (Bregenz Festspiel), Svizzera, Germania, Italia, Danimarca, Grecia, Macedonia (Ohrid Summer Festival) e Kosovo (Remusika). Il suo repertorio include opere dal Seicento alla musica contemporanea ed ha eseguito numerose prime assolute di compositori albanesi. Nel 1998 ha suonato l'integrale dell'opera pianistica di Xenakis alla presenza dello stesso compositore.
I biglietti sono acquistabili in prevendita a Cava presso l'edicola "Al Borgo" (corso Umberto I, 81) e presso la caffetteria San Fransao (piazza San Francesco).
Fonte: Il Portico
rank: 10339101
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...