Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'affascinante tranquillità della Costiera Amalfitana in autunno
Inserito da (Maria Abate), martedì 22 ottobre 2019 16:52:14
L’autunno è per qualcuno la stagione più affascinante dell'anno, quel periodo di transizione in cui l’organismo si ristora dal caldo torrido dell’estate e si prepara al grande freddo dell’inverno.
E in Costiera Amalfitana, se possibile, l’autunno è ancora più magico, specie in questa particolare situazione climatica in cui si registrano 25 gradi a fine ottobre. In questi giorni, senza il caos estivo, fare un bagno in una delle spiagge della Divina, che sia la Spiaggia Grande di Positano, il più ampio litorale di Maiori o la piccola cala della Gavitella a Praiano, è un’esperienza che gratifica i sensi. La spiaggia sgombra dai lidi attrezzati e dalla folla d’alta stagione è sicuramente più rilassante e consente di godere ancora meglio delle bellezze della Divina Costa.
Non a caso, lo scorso settembre, CNN Travel inseriva la Costa d’Amalfi tra "I migliori posti da visitare in Italia in autunno" (clicca qui) e Forbes scriveva che cercare calamari a Praiano è uno tra i "50 motivi per viaggiare in autunno" (clicca qui).
La Costiera, comunque, da qualche anno, persegue l’obiettivo della destagionalizzazione, con lo sforzo delle Amministrazioni e delle attività locali di organizzare eventi in bassa stagione, in modo da limitare quello stacco netto tra il fervore estivo e la desolante calma autunnale e invernale. Tra locali che restano aperti a turno, concerti, escursioni e spettacoli teatrali, in Costiera c’è molto da fare anche in autunno.
A rendere l’idea della bella tranquillità che possiamo ritrovare in autunno in Costiera amalfitana gli scatti esclusivi del fotografo J. D. Vesper, che ha immortalato la modella Isabel mentre si rilassa sulla spiaggia di Maiori con l’immancabile borsa targata "Positano Notizie".
Fonte: Positano Notizie
rank: 106718101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...