Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'amministrazione comunale di Cava celebra la festa della donna
Inserito da (redazioneip), giovedì 7 marzo 2019 14:00:21
Ogni anno vengono uccise donne con una frequenza impressionante.
Ogni giorno vengono calpestati i diritti delle donne in qualche ambito, sia esso familiare, lavorativo o altro. Ciò accade pensando che la sopraffazione fisica o psicologica possa, in qualche modo, "rimettere la donna al proprio posto" o almeno farle ricordare bene quale sia il suo "vero posto".
Molto dannose e pericolose sono le parole di chi, instradandosi in "analisi sociologiche" per così dire astruse, indica come causa della violenza proprio il fatto che la donna non sia più al suo posto.
La violenza è violenza e basta.
La sopraffazione è sopraffazione e basta, senza se e senza ma.
Molto dannoso e pericoloso, specie per le nuove generazioni, è indurre al pensiero che chiunque possa essere rimesso al proprio posto, perché nessun essere umano, senza distinzione di sesso, di razza, di religione, ha già un proprio posto stabilito da chissà quale entità misteriosa.
Ognuno può e deve scegliersi il posto che vuole rispettando la propria natura e non obbedendo ad archetipi culturali fissi.
Questo, naturalmente, in una società civile.
Il sindaco Vincenzo Servalli, la presidente del Consiglio Comunale, Lorena Iuliano, i Partiti e Gruppi consiliari di Maggioranza.
Fonte: Il Portico
rank: 107210109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...