Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“L’ammore nun’è ammore”: 30 Sonetti di William Shakespeare al Teatro Ghirelli di Salerno

Territorio e Ambiente

Teatro, Salerno, Shakespeare

“L’ammore nun’è ammore”: 30 Sonetti di William Shakespeare al Teatro Ghirelli di Salerno

“L’ammore nun’è ammore”, nato a “Le vie dei Festival”, grazie ad un precedente studio realizzato alla Festa di Teatro Eco Logico di Stromboli - è un’originale ‘recita dei sentimenti’ tra emozioni, atmosfere magnetiche e intensi desideri

Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 febbraio 2020 09:21:44

Lino Musella, attore tra i più apprezzati della sua generazione, è il protagonista e il regista del nuovo appuntamento della stagione del Teatro Ghirelli, in calendario venerdì 21 e sabato 22 febbraio: "L'ammore nun'è ammore" un affascinante percorso poetico che si snoda e dipana attraverso gli immortali versi di Shakespeare, qui "traditi" in napoletano dall'artista Dario Jacobelli.

 

"L'ammore nun'è ammore", nato a "Le vie dei Festival", grazie ad un precedente studio realizzato alla Festa di Teatro Eco Logico di Stromboli - è un'originale ‘recita dei sentimenti' tra emozioni, atmosfere magnetiche e intensi desideri.

 

Musella - affiancato sulla scena da Marco Vidino, ai cordofoni e alle percussioni, racconta l'amore, la bellezza e la caducità della vita in una lingua coraggiosa, viscerale e seducente.

 

L'attore col fare leggero di un poetico "Pulcinella" si cala di volta in volta nei panni di ganzo, anziano, funambolo. Racconta l'amore, la bellezza e la caducità della vita in una lingua brutale, spergiura, violenta ma anche dolce, viscerale e coraggiosa.

 

Jacobelli - poeta scomparso prematuramente nel 2013, autore di racconti e romanzi, abile paroliere per musicisti come i Bisca e gli Almamegretta - si dedicò negli ultimi anni della sua vita alla traduzione in napoletano (e al tradimento, come amava definirlo) di 30 Sonetti di Shakespeare.

 

I Sonettiin napoletano suonano bene. Non traducono Shakespeare parola per parola, ma lo reinventano nella lingua nobile dei vicoli, battono di un proprio cuore.

Indossano una maschera che li costringe a sollevarsi dal foglio per prendere il volo, tenendo i piedi per terra: così la «darklady» più misteriosa della letteratura universale, quella a cui sono destinati gli ultimi 28 componimenti della raccolta del Bardo, diventa "una mala femmina al cui cospetto un guappo innamorato perde la ragione" e il delirio della passione "smania 'e morte"; un'esperienza di annichilimento, perdita, alienazione.

 

L'AMMORE NUN'E' AMMORE

da Shakespeare (tradito e tradotto da Dario Jacobelli)

con Lino Musella e Marco Vidino (cordofoni e percussioni)

regia Lino Musella

produzione Elledieffe, in collaborazione con Le vie dei Festival

ORARIO

Venerdì ore 20.30

Sabato ore 19


INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA

TEATRO GHIRELLI - Lungoirno, Viale Antonio Gramsci. Interno del Parco urbano dell'Irno. Salerno, 150

Tel. 349/3438958

info e prenotazioni: 345/4679142

info@casadelcontemporaneo.it

teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it

www.casadelcontemporaneo.it

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10718109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno