Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Area Marina Protetta Punta Campanella partecipa al World Bee Day 2023 a Roma

Territorio e Ambiente

World Bee Day 2023, Giornata mondiale delle api, Roma

L’Area Marina Protetta Punta Campanella partecipa al World Bee Day 2023 a Roma

Tra gli organizzatori dell'evento internazionale, in corso anche oggi, c'è anche Antonio Mele, di Massa Lubrense

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 maggio 2023 08:48:57

L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha partecipato, ieri, 19 maggio, con il Presidente Lucio Cacace, a un incontro a Roma presso la sede della Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) nell'ambito della Giornata Mondiale delle Api che si tiene ogni anno il 20 maggio.

Tra gli organizzatori dell'evento internazionale, il World Bee Day 2023, in corso anche oggi, c'è anche Antonio Mele, di Massa Lubrense.

Il convegno di ieri ha visto la partecipazione di numerosi esperti internazionali del settore. Al centro del dibattito, l'importanza dell'impollinazione, dell'apicoltura e il ruolo delle api, fondamentale per gli equilibri degli ecosistemi e della nostra vita.

L'evento è stato organizzato dalle Nazioni Unite tramite la Fao, in collaborazione con Apimondia, la Federazione Internazionale delle Associazioni degli Apicoltori.

Le api e gli altri impollinatori, infatti, sono fondamentali per la salute degli ecosistemi e la sicurezza alimentare. Aiutano a mantenere la biodiversità e garantiscono la produzione di cibo nutriente. Tuttavia, la monocoltura intensiva e l'uso improprio di pesticidi rappresentano una seria minaccia per gli impollinatori, riducendo il loro accesso al cibo e ai siti di nidificazione, esponendoli a sostanze chimiche dannose e indebolendo il loro sistema immunitario.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1042156105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...