Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Area Marina Protetta Punta Campanella partecipa al World Bee Day 2023 a Roma
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 maggio 2023 08:48:57
L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha partecipato, ieri, 19 maggio, con il Presidente Lucio Cacace, a un incontro a Roma presso la sede della Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) nell'ambito della Giornata Mondiale delle Api che si tiene ogni anno il 20 maggio.
Tra gli organizzatori dell'evento internazionale, il World Bee Day 2023, in corso anche oggi, c'è anche Antonio Mele, di Massa Lubrense.
Il convegno di ieri ha visto la partecipazione di numerosi esperti internazionali del settore. Al centro del dibattito, l'importanza dell'impollinazione, dell'apicoltura e il ruolo delle api, fondamentale per gli equilibri degli ecosistemi e della nostra vita.
L'evento è stato organizzato dalle Nazioni Unite tramite la Fao, in collaborazione con Apimondia, la Federazione Internazionale delle Associazioni degli Apicoltori.
Le api e gli altri impollinatori, infatti, sono fondamentali per la salute degli ecosistemi e la sicurezza alimentare. Aiutano a mantenere la biodiversità e garantiscono la produzione di cibo nutriente. Tuttavia, la monocoltura intensiva e l'uso improprio di pesticidi rappresentano una seria minaccia per gli impollinatori, riducendo il loro accesso al cibo e ai siti di nidificazione, esponendoli a sostanze chimiche dannose e indebolendo il loro sistema immunitario.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1088155106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...