Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’artista Simone Civale dona un mosaico al Comune di Minori raffigurante lo Stemma
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 12:07:27
A poco più di un mese dalla presentazione, a Minori, del suo libro-catalogo per festeggiare i primi dieci anni di attività artistica, Simone Civale, mosaicista minorese, ha donato al Comune un mosaico in ceramica, raffigurante il Logo Comunale. La donazione a titolo gratuito, come sottolinea il mosaicista, "è un segno tangibile di ringraziamento per la sensibilità, l'attenzione ed il continuo sostegno" mostrata dall'Amministrazione comunale verso la sua arte. L'opera dal titolo "Stemma comunale di Minori" ha dimensioni di 50 x 42 centimetri, verticale, su supporto e cornice in legno, realizzata nel 2013 ed esposta nella sua prima Mostra "personale" d'Arte Musiva.
Il sindaco di Minori Andrea Reale ha rivolto un entusiastico ringraziamento, a nome dell'Amministrazione comunale e della cittadinanza minorese, al giovane artista, e gli ha espresso ancora una volta il suo apprezzamento per l'impegno e la passione che infonde nella realizzazione dei suoi mosaici, che ne fanno un artista davvero molto versatile, capace di trasporre e reinterpretare in chiave moderna un'antica tecnica.
L'artista, dal 7 maggio al 30 novembre, esporrà alcune sue opere all'interno di una collettiva ospitata dalla sede della Regione Abruzzo a Bruxelles.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104613105
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...