Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo in tour nelle piazze italiane

Territorio e Ambiente

L'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo in tour nelle piazze italiane

Inserito da (redazioneip), sabato 19 agosto 2017 11:34:02

In 12 giorni, oltre 140 figuranti, hanno dato vita ad un Tour storico-folkloristico fatto di oltre 2.000 km percorsi, che ha toccato 3 regioni (Lazio, Basilicata, Puglia) e 5 città per portare il nome di Cava de’ Tirreni, e del suo "ardore", in eventi e manifestazioni di prestigio che caratterizzano ed animano le piazze delle città italiane durante il mese di Agosto.

Pro-Loco, Enti Pubblici e Associazioni locali hanno accolto la compagine metelliana bianco-verde, del Casale Santa Maria Del Rovo, nel migliore dei modi non facendo mancare riconoscimenti e apprezzamenti per la qualità e la "professionalità" dello spettacolo offerto dai cavesi.

Un Tour dove si sono intrecciati, rievocazioni storiche, eventi culturali, gastronomici, musicali, fatti di colori e folklore ... un Tour che ha visto protagonisti i Pistonieri Santa Maria del Rovo di Cava de’ Tirreni, che hanno meticolosamente preparato la loro esibizione, riscuotendo plausi ed ammirazione dalle centinaia di spettatori dai quali occhi e sorrisi traspariva l’apprezzamento per quanto rappresentato nelle loro città dai cavesi.

Un viaggio fatto di volti e sorrisi che ripagano il sudore e la fatica di chi, sottraendosi ad un periodo caratterizzato dal riposo delle "ferie", cerca di portare gioia e passione oltre i confini della regione Campania con semplicità e amore per le proprie tradizioni.

Città come Artena, Zagarolo, Episcopia, Ascoli Satriano e Paliano sono solo l’inizio del calendario di eventi e manifestazioni a cui parteciperanno i Pistonieri di Santa Maria del Rovo in questo periodo. Legame forte tra Cava e Paliano, infatti a Cava de’ Tirreni in occasione della rievocazione dell’episodio storico in cui l’imperatore Carlo V, nel 1535, tornando da Tunisi, viene accolto con tutti gli onori nella città metelliana, furono presenti: i figuranti del Corteo Storico "Città di Paliano", e la "Gruppo storico Fanfara Antica Città di Paliano", accompagnati dal presidente del Palio dell’Assunta Antonello Campoli, il sindaco Domenico Alfieri e il vicesindaco e assessore alla Cultura Valentina Adiutori.

I Pistonieri Santa Maria del Rovo danno appuntamento a domenica prossima, 20 agosto 2017, nella città di Marsico Nuovo (PZ) per chi ha piacere di assistere allo spettacolo ricordando che, tramite la pagina Facebook del gruppo, https://www.facebook.com/pistonieri, che ha avuto dal 31 luglio al 16 agosto una "portata" di 138mila persone,è possibile seguire tutte le "tappe"a cui il Casale prenderà parte attiva.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102125104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...