Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 13:12:42
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo, non hanno designato un garante per gli animali, come previsto dalla legge regionale del 2019».
Tra i pochi virtuosi - ci spiega Amato - c'è Tramonti, unico comune a rispettare tutti i requisiti. Al contrario, Maiori sarebbe ferma da quattro anni: esiste il regolamento, ma manca il garante. Ravello si troverebbe nella stessa situazione, mentre gli altri Comuni non avrebbero nemmeno approvato un regolamento. «Il risultato - denuncia Amato - è che l'onere del soccorso, delle cure e delle adozioni ricade interamente su volontari e associazioni, senza mezzi, senza contributi e senza il minimo supporto».
L'ENPA ricorda che a Maiori, nell'area del Lanario, stazionano animali recuperati e salvati da situazioni di abbandono o di pericolo: caprette strappate alla macellazione, pony abbandonati, cani e gatti malati messi in salvo e curati. «La convenzione con il Comune, promessa dal sindaco, non è mai stata firmata. Eppure l'area è stata riqualificata a vantaggio dell'ente. Ora chiediamo certezze, risposte e rispetto».
Nonostante le difficoltà, l'ENPA ha riattivato l'ambulatorio veterinario dell'ASL, permettendo dopo anni la ripresa delle sterilizzazioni. Ma la gestione delle emergenze resta critica: «Servirebbe un'area stallo per i trovatelli, lo prevede anche la normativa. Noi ci siamo offerti di gestirla, ma non abbiamo mai avuto risposta: abbiamo bisogno solo di un pezzo di terra da recintare».
Secondo Amato, la situazione è paradossale: «Il numero di cani sul territorio è diminuito grazie a noi. Eppure i Comuni continuano a spendere denaro pubblico - si stima che Maiori spenda circa 10.000 euro all'anno - senza creare soluzioni strutturate. Il problema non si risolve scaricando tutto su chi opera per puro senso civico».
L'ENPA Costa d'Amalfi chiede un intervento immediato: l'approvazione dei regolamenti comunali dove mancanti, la nomina di un garante per gli animali in ogni Comune, la definizione di un'area stallo di emergenza, e un maggiore supporto operativo e finanziario alle associazioni.
«Noi vogliamo continuare a salvare animali - conclude Amato - ma chiediamo supporto concreto alle amministrazioni, anche perché la responsabilità del benessere degli animali sul territorio è del sindaco».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10697105
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...