Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 13:12:42
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo, non hanno designato un garante per gli animali, come previsto dalla legge regionale del 2019».
Tra i pochi virtuosi - ci spiega Amato - c'è Tramonti, unico comune a rispettare tutti i requisiti. Al contrario, Maiori sarebbe ferma da quattro anni: esiste il regolamento, ma manca il garante. Ravello si troverebbe nella stessa situazione, mentre gli altri Comuni non avrebbero nemmeno approvato un regolamento. «Il risultato - denuncia Amato - è che l'onere del soccorso, delle cure e delle adozioni ricade interamente su volontari e associazioni, senza mezzi, senza contributi e senza il minimo supporto».
L'ENPA ricorda che a Maiori, nell'area del Lanario, stazionano animali recuperati e salvati da situazioni di abbandono o di pericolo: caprette strappate alla macellazione, pony abbandonati, cani e gatti malati messi in salvo e curati. «La convenzione con il Comune, promessa dal sindaco, non è mai stata firmata. Eppure l'area è stata riqualificata a vantaggio dell'ente. Ora chiediamo certezze, risposte e rispetto».
Nonostante le difficoltà, l'ENPA ha riattivato l'ambulatorio veterinario dell'ASL, permettendo dopo anni la ripresa delle sterilizzazioni. Ma la gestione delle emergenze resta critica: «Servirebbe un'area stallo per i trovatelli, lo prevede anche la normativa. Noi ci siamo offerti di gestirla, ma non abbiamo mai avuto risposta: abbiamo bisogno solo di un pezzo di terra da recintare».
Secondo Amato, la situazione è paradossale: «Il numero di cani sul territorio è diminuito grazie a noi. Eppure i Comuni continuano a spendere denaro pubblico - si stima che Maiori spenda circa 10.000 euro all'anno - senza creare soluzioni strutturate. Il problema non si risolve scaricando tutto su chi opera per puro senso civico».
L'ENPA Costa d'Amalfi chiede un intervento immediato: l'approvazione dei regolamenti comunali dove mancanti, la nomina di un garante per gli animali in ogni Comune, la definizione di un'area stallo di emergenza, e un maggiore supporto operativo e finanziario alle associazioni.
«Noi vogliamo continuare a salvare animali - conclude Amato - ma chiediamo supporto concreto alle amministrazioni, anche perché la responsabilità del benessere degli animali sul territorio è del sindaco».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100913105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...