Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Olivo Bianco Calabrese in Italia: un tesoro da preservare

Territorio e Ambiente

Ripristino in corso: L’Olivo bianco della Madonna ritorna in Calabria.

L'Olivo Bianco Calabrese in Italia: un tesoro da preservare

Il 16 settembre l’Olivo della Madonna verrà piantato in Sicilia, in un'area duramente colpita dagli incendi di luglio

Inserito da (Admin), mercoledì 13 settembre 2023 18:04:06

In un'epoca in cui il progresso sembra oscurare le antiche tradizioni, una notizia positiva emerge dalla Calabria. L'Olivo della Madonna, noto anche come Olea europaea leucocarpa, una volta essenziale per alimentare le lampade delle chiese, rischiava di scomparire. Fortunatamente, grazie agli sforzi dell'archeologa Anna Rotella e del team dell'Archeoclub D'Italia, il patrimonio culturale e biologico d'Italia è stato risparmiato.

Anna Rotella, vicepresidente dell'Archeoclub D'Italia sede di Vibo Valentia, ha condotto ricerche meticolose che hanno portato alla scoperta di alcuni esemplari dell'Olivo della Madonna in Calabria. "Mi sono messa sulle sue tracce e l'ho trovato in Calabria. Dopo mesi di studi, ricerche e di lavoro sono riuscita a trovarne un esemplare" ha dichiarato con emozione. Con la visione di preservare e promuovere questa pianta, Anna e il suo team hanno avviato una campagna di piantumazione massiccia in Calabria. Il progetto non solo proteggerà questa pianta preziosa dall'estinzione, ma coinvolgerà anche detenuti nelle carceri in un programma di innesto.

L'Italia, come ha sottolineato la Rotella, detiene una ricchezza incredibile in termini di biodiversità. Con oltre 7000 specie vegetali edibili, supera ogni altra nazione. La preservazione dell'Olivo della Madonna non è solo un omaggio al passato, ma anche un passo fondamentale per proteggere l'unicità della biodiversità italiana.

Tuttavia, l'importanza dell'Olivo della Madonna non si limita alla sua utilità pratica di un tempo. La sua bellezza risiede nel processo di maturazione dei suoi frutti. L'olio ottenuto dalle bianche drupe della Leucocarpa ha il pregio particolare di bruciare generando pochissimo fumo, motivo per cui è diventato il combustibile ideale per le lampade nei luoghi di culto.

Il 16 settembre, in un evento significativo, l'Olivo della Madonna verrà piantato in Sicilia, in un'area duramente colpita dagli incendi di luglio. "Le fiamme arrivarono quasi a sfiorare il Santuario di Gibilmanna che rimase indenne" ha ricordato Fortunata Flora Rizzo, Presidente dell'Archeoclub D'Italia sede di Cefalù. Questa piantumazione rappresenta non solo un tributo alla resilienza della natura, ma anche un segnale di speranza per il futuro.

Il ritorno dell'Olivo della Madonna sottolinea l'importanza di proteggere e valorizzare il ricco patrimonio culturale e biologico dell'Italia. Mentre l'Italia si muove verso il futuro, non dimentica le sue radici e i tesori del passato.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10965109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno