Tu sei qui: Territorio e Ambiente"La Ballata degli Esclusi: incontrando Faber"
Inserito da (admin), giovedì 3 maggio 2018 12:24:58
Al via il tour de "La Ballata degli Esclusi: incontrando Faber": dopo la prima a Salerno, lo spettacolo scritto e diretto da Antonello De Rosa con Vladimir Luxuria, approderà in Abruzzo e il 25 maggio al Teatro dei Marsi di Avezzano (L'Aquila).
Il recital prodotto da Scena Teatro, ispirato al repertorio del cantautore genovese che più di tutti ha fondato la sua poetica sui diritti negati agli oppressi, inizia un cammino lungo tutta l'Italia per celebrare e difendere i diritti civili attraverso il teatro e la musica.
Lo spettacolo procede nel solco tracciato da Scena Teatro con il Cantico degli Esclusi, messa cantata ideata e voluta da Pasquale Petrosino, dedicata alla comunità Lgbt e ai divorziati: a tutti gli esclusi dalla comunità cattolica che non rinunciano a vivere la propria religiosità in una dimensione più libera e giusta che non preveda discriminazioni di genere.«De André mi sta benissimo addosso - dichiara Luxuria - e io desideravo da tempo tornare sul palco. Con De Antonello c'è stata subito un'intesa immediata, è un regista che non ti lega, non ti imbavaglia, ti dà poche indicazioni ma mirate e giuste per emozionare il pubblico: è un regista che regala libertà agli attori in scena. Sono molto felice di lavorare con lui, sono pronta a combattere l'esclusione degli omossessuali dalla chiesa che è frutto di una visione egoista. Sant'Agostino disse "Ama e fa ciò che vuoi".»
Sul palco, la tribute band ufficiale di De André Volta La Carta.
Il 14 Luglio De Rosa e De André saranno presenti al Gay Village di Roma.
La direzione musicale e organizzativa è di Pasquale Petrosino.
Biglietti disponibili su ticketone.it
Fonte: Il Portico
rank: 105813109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...