Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa bellezza di Positano deturpata dall’incuria: erbacce, feci e pannolini nelle foto dei residenti

Territorio e Ambiente

Positano, costiera amalfitana, incuria

La bellezza di Positano deturpata dall’incuria: erbacce, feci e pannolini nelle foto dei residenti

Erbacce, escrementi e rifiuti vari fanno bella mostra di sé nei vicoli di Positano. A segnalarlo sono gli stessi cittadini sul gruppo Facebook Problematiche Positano, con tanto di fotografie

Inserito da (Maria Abate), giovedì 16 gennaio 2020 10:46:27

Erbacce, escrementi e rifiuti vari fanno bella mostra di sé nei vicoli di Positano. A segnalarlo sono gli stessi cittadini sul gruppo Facebook Problematiche Positano, con tanto di fotografie.

E se è vero che il giornalismo serve anche a dare un servizio alla comunità, segnalando i problemi locali vogliamo dare voce ai residenti per far sì che non restino inascoltati.

Il giardinetto di Via San Sebastiano, segnala un utente Facebook, è ricolmo di erbacce, mentre la gradinata adiacente è ricoperta di escrementi di animali, che - in alcuni punti - qualche passante ha pensato di celare sotto un mucchio di foglie.

«Anche tutta via Liparlati è tempestata di escrementi... In estate incolpiamo i possidenti di casa, con cane a seguito, nelle zone... Ora a chi diamo la colpa? Forse è ora di fare dei controlli, sembra un campo minato. Rispettiamoci. Chi ama gli animali, lo fa e rispetta l'ambiente», segnala un altro utente. La stessa cosa, succede in via Boscariello, gli fa eco un residente.

Il caso più eclatante, forse, è un pannolino sporco che da una settimana giace sotto uno scivolo per bambini. «La gente è molto maleducata ma l'amministrazione va in letargo in inverno», commenta chi ha scattato la foto.

Nemmeno la Spiaggia grande viene risparmiata: «Tra lavori ed escrementi vari è impossibile stare tranquilli. Dove ti siedi ti sporchi, per non parlare di molti ferri arrugginiti che ho trovato ieri», è l'ultimo commento.

Leggi anche:

A Positano cartucce esplose a terra, un residente: «Aspettiamo che diventino patrimonio dell'umanità?»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104712105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...