Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa “Domenica di Carta” all’Archivio di Salerno
Inserito da (Redazione), mercoledì 9 ottobre 2019 15:39:14
In occasione della "Domenica di Carta", il 13 ottobre prossimo l'Archivio di Stato di Salerno effettuerà un'apertura straordinaria (ore 9.30-13.30; 16.30-20.30) con l'intento non solo di valorizzare gli spazi monumentali dell'Istituto, come la cappella di San Ludovico, ma anche di rendere fruibile agli studiosi un percorso documentario riguardante una delle più antiche istituzioni culturali salernitane.
Per l'occasione, infatti, presso il Salone Bilotti, sarà visibile la mostra documentaria: "Il Collegio Medico di Salerno": un organismo stabile ed indipendente dalla Schola o Studium, con il compito di esaminare e conferire i gradi accademici.
La documentazione prodotta dall'istituzione, il cui trasferimento all'Archivio di Stato di Salerno venne disposto nel 1942, fu oggetto di attento studio e sapiente riordino da parte di Leopoldo Cassese, allora direttore dell'Istituto.
L'esposizione, curata dal direttore, Fernanda Maria Volpe, e dai funzionari archivisti, Salvatore Amato e Tiziana De Donato, riguarderà le carte afferenti alle varie serie del complesso archivistico, costituito da: fascicoli personali dei dottorandi; domande degli studenti che, completati gli studi inferiori, chiedevano di essere iscritti alla matricula del Collegio; fascicoli personali dei componenti del Collegio; nomina del rettore; atti di giuramento dei medici per gli anni 1712-1714; minute dei diplomi di laurea, redatte per esteso fino alla fine del XVI secolo e successivamente per riassunto e altri atti di varia natura.
Nell'ambito dell'evento, presso il Salone Bilotti, si terrà il concerto per archi e pianoforte, a cura dell'Associazione Culturale Cypraea, con la partecipazione di Marzia De Nardo (violino) ed Enrico Vigorito (pianoforte), che eseguiranno un programma scelto di brani di W.A. Mozart, J. Brahms e J. Massenet.
Fonte: Il Portico
rank: 100713109
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...