Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Gazza Marina a Punta Campanella, mancava da quasi 100 anni nel Golfo di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 16:02:42
Importante avvistamento ieri da parte del personale dell'Area Marina Protetta. L'esemplare fotografato al largo di Marina Lobra a Massa Lubrense. Mancava da quasi 100 anni nel Golfo di Napoli, prima degli avvistamenti del mese scorso ad opera degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn.
La gazza marina (Alca torda)è un uccello marino di abitudini pelagiche. Nidifica sulle coste e sulle isole dell'Europa nord-occidentale, in Groenlandia e in America nord-orientale. Si nutre di piccoli pesci e può immergersi anche oltre i 100 metri di profondità per catturarli.
In Italia si osserva con una certa regolarità nel Mar Ligure, soprattutto da fine novembre ad inizio marzo. Nel Golfo di Napoli invece la specie era segnalata con una certa frequenza fra la fine dell'800 e l'inizio del 1900, ma non ce ne sono più state tracce fino ad oggi.
Gli ornitologi e studiosi della stazione Zoologica A.Dohrn hanno notato diversi esemplari sottopeso, oltre ad averne individuati alcuni deceduti. E proseguiranno a studiare questo ritorno della specie nel golfo di Napoli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10599103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...