Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“La grande balla”: stasera il direttore del Quotidiano del Sud presenta il suo libro a Minori

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, libro, letteratura, kermesse, Roberto Napoletano

“La grande balla”: stasera il direttore del Quotidiano del Sud presenta il suo libro a Minori

Nel libro, edito da La nave di Teseo, Roberto Napoletano, già direttore de Il Messaggero e de IlSole 24 Ore, pone una serie di quesiti: quanti cittadini sanno che sessantun miliardi dovuti al Sud vengono ogni anno regalati al Nord?

Inserito da (Maria Abate), sabato 5 settembre 2020 11:22:21

"Non è vero che il Sud vive sulle spalle del Nord, è l'esatto contrario" è il dato che emerge in "La grande balla" di Roberto Napoletano, che il direttore del Quotidiano del Sud presenta stasera, sabato 5 settembre, a Minori, in piazzetta Maggiore Garofalo, alle 20.30, nell'ambito degli incontri con autori di recenti lavori letterari, promossi dal Comune e condotti dallo scrittore Alfonso Bottone.

Nel libro, edito da La nave di Teseo, Roberto Napoletano, già direttore de Il Messaggero e de IlSole 24 Ore, pone una serie di quesiti: quanti cittadini sanno che sessantun miliardi dovuti al Sud vengono ogni anno regalati al Nord? Si tratta del più grande furto di stato mai conosciuto nella storia recente della Repubblica italiana. I numeri di questa operazione verità fanno tremare vene e polsi, e permettono legittimamente di chiedersi se l'Italia esista ancora.

Sapete a quanto ammonta la spesa per infrastrutture nel Mezzogiorno? Lo 0,15% del PIL, praticamente è stata azzerata. C'è un treno ad alta velocità ogni venti minuti tra Milano e Torino e nemmeno uno alla settimana da Napoli a Bari o da Napoli a Reggio Calabria. Per gli aiuti alle famiglie in Campania arrivano trenta milioni, in Veneto duecento, in Lombardia duecentocinquanta. Mentre la Regione Piemonte spende per i suoi servizi generali nettamente di più di quanto spendono tutte insieme Campania, Puglia e Calabria. Intanto al Nord c'è un insegnante ogni dieci studenti, al Sud gli studenti sono venti per ogni professore.

"La grande balla" conduce il lettore in un lungo viaggio nelle piccole grandi patrie dell'assistenzialismo, che non sono al Sud, ma tutte al Nord. Per l'autore la politica si è abituata da vent'anni a togliere investimenti al Sud per soddisfare le pretese dei questuanti di turno, sistemare gli amici degli amici nel coacervo di enti pubblici proliferati con la spesa facile. Tutti collocati nelle ricche regioni del Nord. La verità (amara), sottolinea Napoletano, è che chi credeva nell'integrazione tra Nord Italia e Nord Europa, e nel teorema "il Mezzogiorno seguirà", ha sbagliato tutto. L'unica integrazione possibile per il direttore del Quotidiano del Sud è quella tra Nord e Sud Italia, per poter competere ad armi pari nell'arena globale.

Nel corso della serata non mancherà l'intervento del sindaco di Minori Andrea Reale.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108416102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Territorio e Ambiente

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Successo a Ravello e Scala per la Giornata della Salute nel nome di San Pantaleone

Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...

Territorio e Ambiente

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno