Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Grande Onda in spiaggia per difendere la legalità /Foto
Inserito da (Admin), domenica 22 agosto 2021 18:03:44
Parte dalla "Spiaggia del Fico" di Massa Lubrense, in penisola sorrentina, la protesta contro l'uso improprio delle spiagge libere attrezzate, problematica che già da anni anima i malcontenti di molti bagnanti che lamentano come, sempre più spesso, questo tipo di spiagge vengano gestite come regolari concessioni.
Una buona rappresentanza dell'associazione La Grande Onda oggi - come preannunciato - è "scesa in spiaggia" occupando gratuitamente con i propri teli buona parte della spiaggia massese, al fine di dimostrare come una spiaggia libera attrezzata debba funzionare, contrariamente a quanto avviene normalmente.
Una muta protesta, un gesto simbolico ma forte, a testimonianza che i diritti dei bagnanti vanno rispettati.
Un monito alle istituzioni ed alle forze dell'ordine affinché garantiscano controlli quotidiani e sanzioni severe (fino alla revoca della concessione) in caso di irregolarità.
Dopo l'occupazione odierna, queste le parole di Laura Cuomo, Presidente dell'Associazione La Grande Onda: "Sono molto soddisfatta dell'importante adesione e partecipazione di persone all'azione di protesta a Massa Lubrense. Siamo sempre più convinti che la battaglia in difesa delle spiagge libere vada combattuta adesso, prima che sia troppo tardi. E se questa battaglia a tutela della legalità la si fa "scendendo in spiaggia" - come oggi abbiamo fatto, forse per la prima volta in Italia - noi continueremo a farlo, anche perchè siamo certi che troveremo un sempre maggior numero di persone disposte a farlo con noi e a replicare il nostro esempio.
Non ci fermeremo, nemmeno nelle estati a venire, fin quando non sarà chiaro a tutti che le spiagge libere non si toccano."
Fonte: Gruppo Facebook La Grande Onda - Osservatorio Civico Indipendente sullo stato delle Acque
Fonte: Positano Notizie
rank: 106710109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...