Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«La lunga estate dei bambini di Furore», consigliera Criscuolo contesta mancato avvio campo estivo

Territorio e Ambiente

Furore, costiera amalfitana, bambini dimenticati, parcogiochi chiusi, campo estivo annullato

«La lunga estate dei bambini di Furore», consigliera Criscuolo contesta mancato avvio campo estivo

il 10 luglio scorso il Comune di Furore aveva annunciato un campo estivo per bambini dai 3 ai 14 anni nel periodo luglio-settembre. Ma di questa lodevole iniziativa, ad agosto inoltrato, nemmeno l’ombra

Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 agosto 2020 09:00:54

Con un nuovo post su Facebook, la consigliera di minoranza VittoriaCriscuolo si scaglia contro l'operato della maggioranza. Infatti, il 10 luglio scorso il Comune di Furore aveva annunciato un campo estivo per bambini dai 3 ai 14 anni nel periodo luglio-settembre. Ma di questa lodevole iniziativa, ad agosto inoltrato, nemmeno l'ombra.

«Chiedo informazioni e mi viene detto che è anche gratuito. Davvero un'attività da non lasciarsi sfuggire, allora! Così compilo il modulo e faccio l'iscrizione per i miei due figli. Le iscrizioni scadono il 24 luglio... Quindi non sono più 3 mesi di campo estivo ma 2... Resta comunque una bella idea. Resto in attesa dell'avvio di questo campo estivo, che sarà tenuto da una cooperativa di Casoria (ma perché cercare Così lontano degli educatori? Non sarebbe costato meno farlo fare a persone di paesi più vicini? Chissà...) Ad ogni modo passa una settimana, poi un'altra e un'altra ancora», racconta la consigliera.

«Chiaramente questo campo estivo non si farà, sulla sua mancata realizzazione giace il più fitto mistero, perché l'amministrazione comunale non si è degnata nemmeno di scrivere un comunicato di chiarimento al riguardo per informare le famiglie che avevano iscritto i bambini. Del resto siamo stati 3 mesi senza una pediatra a Furore senza che nulla venisse detto alla cittadinanza, figuriamoci se qualcuno si prende la briga di scrivere qualcosa su un campo estivo», afferma, sconsolata.

«Va detto che quest'estate a Furore abbiamo raggiunto un importante primato: siamo l'unico Comune nel raggio di km che non ha organizzato un piffero di niente per i bambini, nessuna attività, né gratuita né a pagamento per le famiglie. Inoltre, abbiamo le uniche due aree gioco per bambini ancora inaccessibili. Perché? Dovete sapere che a Furore vivono centinaia di migliaia di bambini, c'era il rischio quindi che folle incontrollabili di bambini urlanti si dessero appuntamento alla stessa ora per fare assembramenti, quindi molto meglio farci crescere le erbacce. Quanta amarezza!», ha chiosato Criscuolo.

Situazione analoga nella vicina Conca dei Marini, commenta un utente: «Purtroppo non è solo Furore il comune che si è dimenticato dei bambini... Conca vive le stesse sorti... Quello che fa male è che Furore quei pochi parchetti che ha li ha lasciati all'abbandono, per lo meno Conca è stato coerente: non aveva niente e con niente siamo rimasti... Purtroppo i bambini sono persone che in termini di voto non danno nulla».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109210106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno