Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"La mattonella di Caravaggio": 9 dicembre a Cava la presentazione del libro di Dino Falconio

Territorio e Ambiente

"La mattonella di Caravaggio": 9 dicembre a Cava la presentazione del libro di Dino Falconio

Inserito da (redazioneip), martedì 5 dicembre 2017 15:53:20

Scandalo a Cava de' Tirreni: torna il mito di Caravaggio. Sabato 9 dicembre alle ore 18.30, presso la libreria Mondadori, Dino Falconio presenterà la sua ultima fatica letteraria, "La mattonella di Caravaggio", romanzo storico incentrato sul soggiorno a Napoli del Maestro tra il 1606 e il 1607.

Presenta l' evento il notaio Nicola Di Mauro. Moderatore dell'incontro sarà la giornalista Carolina Milite, l'attore Mario Odato, del teatro "Luca Barba", leggerà alcuni brani del racconto. Il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, porterà i saluti istituzionali.

Le vicende del libro ruotano intorno al mistero di una mattonella che si trova nel chiostro maiolicato dell'Oratorio dei Girolamini a Napoli: perché la piastrella raffigura, a differenza delle altre con la rosa dei venti, la croce ottagonale di San Giovanni, simbolo dei Cavalieri di Malta? Quale mistero si cela dietro di essa? Soltanto la vecchia Titina sa quale sia il segreto che la sua famiglia si tramanda da due secoli e per la donna, senza figli, è giunto il momento di passarlo a qualcun altro. L'anziana signora si fa narratrice di avvenimenti che ruotano attorno alla figura di Michelangelo Merisi da Caravaggio, esule nella Napoli spagnola per sfuggire alla condanna a morte in seguito all'uccisione di Ranuccio Tomassoni. Un animo tormentato, un genio che lascerà nella città partenopea capolavori immortali, un uomo dall'eros preponderante, attratto sia dagli uomini che dalle donne, pio ed eretico, violento e sensibile, tutto questo e altro ancora caratterizza la figura di Caravaggio che Falconio, nel romanzo, tratteggia in maniere precisa e dettagliata, riuscendo ad entrare nelle fessure più recondite degli animi dei protagonisti. Luci e ombre di un artista i cui capolavori sono consacrati all'immortalità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108712106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...