Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Miramare stila le 5 regole per restare a casa in modo green

Territorio e Ambiente

Maiori, Miramare, #iorestoacasa

La Miramare stila le 5 regole per restare a casa in modo green

Tutelare l’ambiente è possibile anche restando a casa. Ecco i consigli della Miramare per trascorrere la quarantena in maniera green, diminuendo l’impatto ambientale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 marzo 2020 10:34:50

L'emergenza sanitaria che sta attraversando il nostro paese in questo periodo sta costringendo tutti noi alla quarantena forzata in casa. Una misura, questa, prevista da decreto ministeriale per contrastare l'ulteriore diffondersi del virus COVID-19.

Tutelare l'ambiente è possibile anche restando a casa. Ecco alcuni consigli per trascorrere la quarantena in maniera green, diminuendo l'impatto ambientale:

  1. Ridurre i consumi energetici
    Trascorrendo tutta la giornata in casa, tendiamo ad utilizzare molto di più i dispositivi elettronici che quasi ci tengono compagnia. Cerchiamo di non sovraccaricare l'utilizzo di tali dispositivi, riducendone il consumo. Ad esempio, sfruttando il più possibile la luce naturale rispetto a quella artificiale. Inoltre, dobbiamo ricordarci di spegnere sempre i dispositivi quando non li utilizziamo.
  2. Evitare gli sprechi alimentari
    Stare a casa ci porta anche a condurre un'alimentazione sbagliata. Stiamo attenti a non sprecare gli alimenti, comprando solo ciò che è necessario.
  3. Accendere i riscaldamenti solo se necessario
    Un altro consiglio è quello di ridurre anche il consumo dei riscaldamenti in casa, in quanto inquinanti per l'ambiente. Usiamoli, quindi, solo se ne abbiamo davvero bisogno, ricordandoci sempre di spegnerli una volta riscaldata l'abitazione. Andiamo incontro ormai al clima primaverile e all'incremento delle temperature, per cui essi verranno poco utilizzati.
  4. Utilizzare prodotti ecologici per la cura della casa e della persona
    Abbiamo molto tempo a disposizione per dedicarci alle pulizie in casa e a prenderci cura di noi stessi, ma evitiamo detergenti industriali dotati di packaging di plastica che provocano un grosso impatto sul nostro pianeta. Scegliamo, invece, prodotti naturali che non causano inquinamenti, come ad esempio il sapone solido.
  5. Tenersi informati
    Infine, è importante in questo periodo informarsi costantemente su tutto ciò che sta accadendo in Italia e nel mondo. La situazione che stiamo vivendo è di fondamentale rilevanza ed è giusto informarsi sempre tramite fonti ufficiali ed aggiornarsi.

Anche in questo periodo in cui siamo in casa, non dimentichiamo dell'importanza di salvaguardare l'ambiente esterno. Ricordiamoci di restare a casa: solo in questo modo possiamo fermare l'epidemia.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10497108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno