Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa nave scuola "Palinuro" indugia in Costa d'Amalfi, fotografata a Positano vicino a "Li Galli"
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 ottobre 2020 16:00:07
Di ritorno dalla regata storica Rolex Middle Sea Race, due sere fa la "Palinuro", nave scuola della Marina Militare, era stata avvistata al largo della Costiera Amalfitana, prima a Positano, poi ad Amalfi e Maiori. E Fabio Fusco l'aveva fotografata nel buio della notte con le vele illuminate dal tricolore.
Guidata dal C.F. Antonio Strina, la goletta è tornata a farsi vedere a Positano. Stavolta a immortalarla, proprio accanto a Li Galli, sono state Cristina D'Aiello e Giovanna De Luise. Mentre, poco dopo, Fabio l'ha fotografata dalla statale in corrispondenza dell'Hotel San Pietro. Stando alle indiscrezioni giunte in Redazione, la nave ammainerà le vele nello specchio d'acqua di Positano, intorno alle 17.
Costruita nei cantieri di Nantes in Francia e varata nel 1934, nel 1951 venne acquistata dall'Italia per affiancarla all'Amerigo Vespucci nel ruolo di nave scuola, in sostituzione del Cristoforo Colombo, ceduto all'Unione Sovietica in conto riparazioni danni di guerra.
Attualmente accoglie e istruisce gli allievi frequentanti il corso normale marescialli presso la Scuola sottufficiali di Taranto e della Scuola navale militare "Francesco Morosini" di Venezia. La sua base di assegnazione è La Maddalena (SS).
Leggi anche:
"Palinuro", la nave scuola della Marina Militare passa per Positano. La foto inedita di Fabio Fusco
Fonte: Positano Notizie
rank: 106413109
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...