Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa nave scuola "Palinuro" indugia in Costa d'Amalfi, fotografata a Positano vicino a "Li Galli"
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 ottobre 2020 16:00:07
Di ritorno dalla regata storica Rolex Middle Sea Race, due sere fa la "Palinuro", nave scuola della Marina Militare, era stata avvistata al largo della Costiera Amalfitana, prima a Positano, poi ad Amalfi e Maiori. E Fabio Fusco l'aveva fotografata nel buio della notte con le vele illuminate dal tricolore.
Guidata dal C.F. Antonio Strina, la goletta è tornata a farsi vedere a Positano. Stavolta a immortalarla, proprio accanto a Li Galli, sono state Cristina D'Aiello e Giovanna De Luise. Mentre, poco dopo, Fabio l'ha fotografata dalla statale in corrispondenza dell'Hotel San Pietro. Stando alle indiscrezioni giunte in Redazione, la nave ammainerà le vele nello specchio d'acqua di Positano, intorno alle 17.
Costruita nei cantieri di Nantes in Francia e varata nel 1934, nel 1951 venne acquistata dall'Italia per affiancarla all'Amerigo Vespucci nel ruolo di nave scuola, in sostituzione del Cristoforo Colombo, ceduto all'Unione Sovietica in conto riparazioni danni di guerra.
Attualmente accoglie e istruisce gli allievi frequentanti il corso normale marescialli presso la Scuola sottufficiali di Taranto e della Scuola navale militare "Francesco Morosini" di Venezia. La sua base di assegnazione è La Maddalena (SS).
Leggi anche:
"Palinuro", la nave scuola della Marina Militare passa per Positano. La foto inedita di Fabio Fusco
Fonte: Positano Notizie
rank: 103011106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...