Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Pasquetta al Castello di Arechi
Inserito da (admin), martedì 19 aprile 2011 00:00:00
La Società di Gestione del Castello di Arechi, a Salerno, anche quest’anno rinnova il tradizionale appuntamento del Lunedì in Albis con la consueta proposta della Pasquetta tipica all’insegna della natura e del paesaggio, della storia, della cultura e della gastronomia di tradizione.
Nel giorno dedicato alla gita fuori porta, spazio al pranzo presso il Punto Ristoro ed alla visita guidata all’interno delle mura medievali del Castello, con l’apertura del Museo della ceramica e del percorso multimediale per trascorrere una giornata diversa e rilassante, appena fuori dalla città, ma così lontano dalla confusione e dal traffico.
Il successo che ogni anno riscontra l’evento di Pasquetta al Castello di Arechi è destinato a ripetersi anche stavolta grazie ad una proposta gastronomica appetitosa ed alla “fruizione” di un luogo d’impareggiabile bellezza ambientale ed insostituibile fascino architettonico. Il tutto accompagnato dagli attivi e funzionali servizi che la Società di Gestione sapientemente fornisce, consentendo una sempre migliore valorizzazione del bene culturale emblema della città di Salerno.
Il programma della giornata prevede a partire dalle ore 12 il percorso di visita al Castello, con servizio guida al Museo della ceramica ed alla Turris Major, con ingresso al Museo multimediale ed aperitivo alla Corte delle Armi.
Alle ore 13.30 sarà poi servito il pranzo di Pasquetta, con menù fisso a scelta a base dei prodotti tipici e dei piatti della tradizione. Il costo è di € 35,00, bevande e visita guidata comprese. Obbligatoria la prenotazione. Il programma si terrà anche in caso di pioggia.
IL PROGRAMMA
Visita guidata & aperitivo (ore 12.00)
- Gli infusi di macchia mediterranea della Collina Bonadies
- Le Frittelline al Banchetto del Principe
- Vino Bianco dell’Enoteca provinciale di Salerno
- Quadrucci di frittata al Cipollotto Nocerino DOP
- Stecchino di Toma alla rucola con pomodorino soleggiato di Corbara e basilico
Pranzo (ore 13.30)
Degustazione d’antipasti
- Crostone di pane scuro al ristretto di minestra maritata con polpettine suine e vitelline
- Fellata tradizionale dei salumi del Cilento
- Ricotta salata alla salsa di pere su foglie di cappero del Castello
- Carpaccio di provola affumicata dell’Antica Latteria di Tramonti su letto di rucola
- Involtino di melanzane al caciocavallo fuso e battuto di basilico ai pinoli
Primo Piatto (a scelta)
- Timballo di rigatoni napoletani al forno con ragù di carne, melanzane e mozzarella
- Perline di patate in crema di zucchine al guanciale saporito e provoletta affumicata
Secondo Piatto (a scelta)
- Filetto di maiale con la nocciola tonda di Giffoni IGP al sapore d’Aglianico DOC Cilento
- Rotolini di pollo con salsiccetta di bufalo in camicia di zucchine su fave e pancetta
Contorni (a scelta)
- Carciofi ripieni della tradizione
- Patate al rosmarino bianco selvatico con sfoglie di cacioricotta di capra cilentana
Dessert
- Torta ricotta e pistacchi
- Pastiera di grano ed ovetto di cioccolata
- Caffè e liquori
Per informazioni e prenotazioni:
Castello di Arechi - 089.2854896 - 340.8877488 - 347.3220528; www.ilcastellodiarechi.it - info@ilcastellodiarechi.it.
Convento San Michele - Hotel 089.2854533 - 089.2854896; www.ilconventosanmichele.it - info@ilconventosanmichele.it
Fonte: Il Portico
rank: 109712105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...