Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa spiaggia libera chiusa a Maiori fa sdegnare i cittadini, Sindaco Capone annuncia revoca a gestori inadempienti
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 16:21:42
Ha fatto discutere la chiusura, ieri, della spiaggia pubblica di Maiori al lato sinistro del fiume Reghinna. Se è vero, infatti, che le spiagge libere sono state affidate ai titolari di concessione demaniali, è anche vero che questi ultimi non possono interdirne l'accesso di loro arbitrio soltanto perché, in quel momento, non sono in grado di vigilarla.
Per questo, la Redazione di Maiori news ha chiesto chiarimenti al sindaco di Maiori Antonio Capone, che ha dichiarato: «Non vi è la possibilità da parte di alcuno di poter chiudere le spiagge libere con lucchetti o quant'altro. Nel momento in cui rimangono incustodite, sarà cura delle Forze dell'Ordine provvedere alla vigilanza evitando assembramenti».
«Coloro che stanno curando la sorveglianza, la sanificazione e la registrazione sono stati da me autorizzati a svolgere ciò che è prescritto dall'Ordinanza n.38. Devono assicurare l'apertura e l'accesso della spiaggia a tutti, previa misurazione della temperatura. Le spiagge sono a numero chiuso per motivi di sicurezza sanitaria e non di business», ha detto.
E poi ha annunciato la revoca della concessione a chi non dovesse assicurare l'accesso alle spiagge libere: «Opererò con la massima determinazione se le spiagge dovessero essere chiuse con lucchetti. Se le persone che sono state destinatarie dell'ordinanza, dietro loro disponibilità, a svolgere le mansioni suddette, non ottemperano a quanto disposto non avranno più possibilità di effettuare i propri compiti, quindi provvederò ad affidare le spiagge a persone diverse o associazioni».
«Il "Sistema Maiori", così com'è stato pensato, contempla le esigenze dei concittadini e dei visitatori o degli ospiti delle nostre strutture ricettive, consentendo di attivare un meccanismo di volano economico per la nostra città», ha precisato Capone. Per questo, fa un appello ai maioresi «affinché siano tolleranti rispetto a questo sistema che dev'essere comunque affinato in quanto è una novità assoluta. A pieno regime dovrà funzionare così come io l'ho immaginato».
Leggi anche:
Maiori, Sindaco Capone chiarisce: «L'accesso alle spiagge libere sarà gratuito per tutti»
A Maiori riaprono le spiagge libere, saranno gestite dai titolari di concessione demaniale
Fonte: Maiori News
rank: 104044105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...