Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa strada della vergogna, il Vescovado ha acceso un focus segnalando la sedia come avvertimento per una grossa buca /Video
Inserito da (admin), domenica 27 gennaio 2019 15:42:08
"Dopo aver superato il Valico di Chiunzi (lasciandosi alle spalle Tramonti ed il Parco Regionale dei Monti Lattari), procedendo lungo la suggestiva "mulattiera panoramica" (definita Strada Provinciale 2b o via esterna Chiunzi) in direzione Corbara - S. Egidio del Monte Albino, incontrerete questa splendida discarica a cielo aperto: un'autentica "chicca" che incanta (ormai da tempo immemorabile) pendolari e turisti di tutto il mondo, sintetizzando egregiamente il senso civico ed il pudore di un'intera comunità e, soprattutto, dei responsabili delle autorità localmente preposte alla salvaguardia dell'ambiente, della salute e dell'immagine complessiva del territorio.
Buona visione!
P.S. di grazia, vorrei sapere da qualche esperto politico o burocrate: ma quanto può incidere sui bilanci pubblici (di Regione, Provincia, Comune, etc.) il costo di un telecamera di sorveglianza a batterie (per incastrare gli zozzoni criminali) e la rimozione di questa indecenza?!
P.P.S Ma quanti incidenti stradali (con relativi costi umani, sanitari e giudiziari) devono ancora avvenire prima di rifare il manto d'asfalto di questa "mulattiera"?!"
Con questo post Angelo Criscuoli, attivista civico da sempre sensibile ai temi ambientali, ha con un 'poco velato' sarcasmo puntato il dito verso le vergognose condizioni in cui versa la Provinciale Chiunzi, oggi oggetto di scherno anche da parte di qualche cittadino esasperato che in una buca ha piantato una "poltrona" per far accomodare qualche politico rimasto sprovvisto.
Leggi anche: la strada della vergogna
Fonte: Positano Notizie
rank: 107221101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...