Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa “strada groviera” (SP2) in Costa d’Amalfi non verrà mai “guarita” se non si inizia dalle fondazioni /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 27 gennaio 2020 11:04:06
Di Maria Abate
Sono stati annunciati 3 milioni di euro per il risanamento della SP2 che collega Maiori a Tramonti e all'Agro nocerino-sarnese.
Ma quello che ci si aspetterebbe (e che molto probabilmente non sarà fatto) è che si vada a intervenire dal basso. Infatti, a determinare la continua usura del manto stradale della cosiddetta "strada groviera" non è l'azione dei mezzi pesanti sullo strato superficiale, bensì l'esistenza di fratture nello strato più profondo della sede statale.
In parole povere, grattare in superficie l'asfalto vecchio per sostituirlo con quello nuovo non risolve realmente il problema. Tant'è che periodicamente le buche ricompaiono e non possiamo imputare il problema - come si sente spesso - alla scarsa qualità dell'asfalto utilizzato o al passaggio continuo dei mezzi pesanti. Le buche continuano a spuntare perché esistono grosse lesioni nelle fondazioni della strada.
A spiegarlo bene è il geologo Andrea Moccia, Senior Geologist e Deputy Team Manager all'Istituto Nazionale Francese dell'Energia (IFPen), che nei suoi video caricati su Youtube nel canale "Geologia Pop" divulga in parole semplici i fenomeni che riguardano la Terra. Nel video "Buche stradali: come si formano e perché continuano a riformarsi?" illustra chiaramente la sovrapposizione di strati che caratterizza una strada e la loro composizione.
Lo strato che vediamo riempirsi frequentemente di buche è solo quello superficiale: sotto ce ne sono altri tre, sempre più solidi, e sono quelli che vanno risistemati perché è da lì che si origina una buca.
Guarda il video in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 103415109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...