Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa tempesta perfetta. La Costiera Amalfitana in ginocchio e c'è chi rischia la vita

Territorio e Ambiente

Positano, Maiori, Scala, Ravello, Minori, Tramonti, Pontone

La tempesta perfetta. La Costiera Amalfitana in ginocchio e c'è chi rischia la vita

ambulanze bloccate, strade chiuse, vie del mare impraticabili, smottamenti e frane hanno reso oggi la vita impossibile a cittadini e soccorritori

Inserito da (admin), sabato 21 dicembre 2019 17:26:55

Qualcuno lo aveva profeticamente scritto anche sui social network "prima o poi resteremo chiusi in trappola come i topi". Ed è proprio quello che è accaduto oggi in Costiera Amalfitana.

Seguendo la cronaca de Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, non si può non notare il disastro che è davanti ai nostri occhi.

Un albero è caduto a Positano, al terminal Flavio Gioia, fortunatamente senza coinvolgere passanti. A Cetara il torrente Cannillo ha rotto gli argini trascinando con se alcune auto. Diverse famiglie sono state evacuate. A Maiori una frana si è abbattuta a Santa Caterina creando non pochi disagi ai residenti con il Sindaco, Antonio Capone che di concerto con il collega di Minori, Andrea Reale, si è diviso sull'altro smottamento sulla Statale Amalfitana che ha di fatto diviso i due comuni, frammentando ulteriormente la Costa d'Amalfi. Frammentazione che è continuata con una ulteirore frana caduta in località Civita di Ravello che ha di fatto bloccato tutte le vie per raggiungere l'ospedale di Ravello. E come in ogni tempesta perfetta che si rispetti le proibitive condizioni meteo, forte vento e pioggia, hanno impedito all'elicottero di soccorso di atterrare per consentire il trasporto di un paziente, un 62enne di Maiori, in codice rosso la cui vita è in pericolo.

Interdette le vie del mare a causa della forte mareggiata che chiude il quadro di una situazione apocalittica.

A Pontone, frazione di Scala, si vive una situazione di ansia per una grossa frana che ha sepolto alcune auto, si teme per la probabile presenza a bordo di persone (leggi qui l'articolo de Il Vescovado).

Solo pochi minuti fa, grazie all'intervento di un mezzo pesante sulla strada per Ravello e ad un piccolo bobcat tra Maiori e Minori, la situazione di emergenza sembra leggermente migliorata. Altre criticità si sono create a Pontone, dove una frana ha bloccato la strada di collegamento principale. Preoccupano la situazione del torrente dragone ad Atrani e tutti i corsi d'acqua e i fiumi dei comuni della Costa d'Amalfi sono monitorati a vista.

A far preoccupare tutti i cittadini e gli amministratori della Costa d'Amalfi sono le previsioni, secondo le quali da stanotte oltre 11,6 millimetri di acqua per metro quadro si dovrebbero abbattere sul nostro territorio (che tradotto sono più 11 litri d'acqua ogni metro quadrato, una quantità molto pericolosa).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1080100105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno