Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa TV Svizzera fa tappa a Punta Campanella, reportage dedicato alla Legge Salvamare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 luglio 2022 08:18:03
La TV Svizzera.it del gruppo RSI (la più importante radio televisione della Svizzera italiana), ha girato un servizio nell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
Il reportage, firmato da Mario Messina, è andato in onda nel weekend scorso e ha riguardato la nuova Legge Salvamare, la norma approvata in maniera definitiva dal Parlamento l'11 maggio scorso. Con questa legge, i pescatori potranno riportare a terra i rifiuti pescati nelle reti. L'AMP Punta Campanella è stata scelta per il reportage grazie alle azioni concrete e di comunicazione messe in campo negli ultimi anni rispetto al problema dei rifiuti in mare, con una serie di progetti che hanno coinvolto soggetti diversi, pescatori, istituzioni, sub, associazioni, per la rimozione di tonnellate di spazzatura dalle spiagge, dal mare e dai fondali.
Una settimana fa, inoltre, il Parco Marino della Costiera ha ospitato la presentazione di un importante progetto ideato e coordinato dal CNR con la Regione Campania e numerosi comuni coinvolti. Obiettivo: creare una nuova filiera dei rifiuti marini, dal recupero al riutilizzo.
Nel servizio andato in onda sabato sulla TV Svizzera, spazio quindi alla Legge Salvamare con un'intervista al pescatore di Massa Lubrense, Antonio Gargiulo e un lungo e approfondito intervento del Direttore dell'Amp Punta Campanella, Alberico Simioli che ha spiegato come sia ora di fondamentale importanza creare una filiera dei rifiuti marini in modo da strutturare un riciclo virtuoso in grado di recuperare i materiali pescati e sviluppare un' economia circolare.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10556105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...