Tu sei qui: Territorio e AmbienteLavori in corso a Cava: dopo un ventennio sistemata strada in in via Acqua della Quercia
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 gennaio 2020 15:33:00
Un ventennio di attesa, ma finalmente a Cava de' Tirreni è stato sistemato il piano stradale in via Acqua della Quercia, con il riposizionamento del palo della luce, la regimentazione delle acque e copertura della cunetta e riasfaltatura. Completata anche la riasfaltatura della strada di accesso alla frazione Corpo di Cava (Badia).
Partiranno a breve anche i lavori di sistemazione stradale a Dupino, in via Generale Luigi Parisi, Via Rosario Senatore, via Arena, corso Principe Amedeo (dalla stazionea via Atenolfi), e in via Spizzichino (realizzazione di un marciapiede per la messa in sicurezza dei bambini che vanno a scuola).
In corso anche il bando da un milione di euro di fondi regionali per la sistemazione della rete stradale intorno allo stadio Simonetta Lamberti.
«La manutenzione delle strade è un tema fondamentale non solo per la sicurezza, ma per il decoro stesso della città - afferma l'assessore alla manutenzione Nunzio Senatore- ma è anche un grande problema legato alle risorse economiche disponibili e quindi di priorità di interventi. L'Amministrazione Servalli è consapevole delle problematiche e delle difficoltà, ma stiamo intervenendo ovunque, ovviamente partendo dalla ricerca dei soldi necessari, per passare ai bandi di gara e poi all'esecuzione e i tempi, purtroppo, non sempre sono brevi».
Fonte: Il Portico
rank: 10909104
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...