Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe telecamere di Linea Verde in Costiera amalfitana: tappa da Valentì Positano
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 novembre 2019 17:56:15
La Costiera Amalfitana nuovamente protagonista di Linea Verde: da domani, e per tutto il week-end, le telecamere della trasmissione itinerante di Rai Uno che offre ogni domenica un viaggio alla scoperta del territorio italiano, della biodiversità e delle eccellenze agroalimentari, saranno impegnate in diversi comuni della Costa per la realizzazione di un'inedita puntata.
La troupe, i conduttori Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini e i giornalisti della redazione faranno tappa a Minori, Amalfi, Cetara, Positano e naturalmente sui Monti Lattari, a Tramonti, il polmone verde della Costiera, ammantata dei colori d'autunno. Tutti i centri accomunati dalla straordinaria biodiversità.
Ad Amalfi, in navigazione si parlerà della grande storia dell'antica Repubblica Marinara ma anche del paesaggio rurale fatto di limoneti coltivati sui celebri terrazzamenti degradanti verso il mare.
A Minori immancabile il dolce incontro con il maestro pasticciere Sal De Riso con l'accensione delle luminarie natalizie, mentre a Tramonti si andrà alla scoperta dell'antica ricetta e della preparazione del rosolio "Concerto", ma anche della tradizione della pizza e dei pizzaioli tramontani.
A Cetara protagonista la produzione della celebre Colatura di alici che sta per ottenere il riconoscimento della Dop.
Sul promontorio che domina Positano, nel comune di Vico Equense, si parlerà della produzione del celebre "Provolone del Monaco".
La puntata dedicata alla Costiera Amalfitana sarà mandata in onda il 5 gennaio 2020.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103219109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...