Ultimo aggiornamento 56 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLe tradizioni della Costa d'Amalfi: a Positano un orto in pieno centro

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera Amalfitana, Tradizioni, Orto, Prodotti della terra, Ambiente, Natura

Le tradizioni della Costa d'Amalfi: a Positano un orto in pieno centro

«Niente di più gratificante che coltivare, raccogliere e mangiare il proprio cibo.»

Inserito da (Admin), lunedì 17 agosto 2020 10:50:19

Spesso la cronaca è costretta a documentare scempi e abusi realizzati sul nostro territorio. Raramente però ci si occupa di chi, invece, con lavoro e sacrifici, conserva intatte le tradizioni dei nostri avi curando i terrazzamenti degradanti che rendono meravigliosa Positano ed i suoi bellissimi scorci.

Abbiamo avuto il piacere di visitare un giardino segreto, quasi invisibile agli occhi di chi attraversa via Cristoforo Colombo da cui si accede, a pochi passi da prestigiose residenze e alberghi di lusso.

Superata un'ampia terrazza, dove è stato ristrutturato un antico forno a legna, tramite una scala si accede a piccoli orti, tutti coltivati con amore e passione e che ogni anno regalano un prezioso raccolto: «Niente è più gratificante che coltivare, raccogliere e mangiare il proprio cibo. Con così tanto sole, i pomodori quest'anno sono più dolci della frutta. Abbiamo imbottigliato la salsa di pomodoro per l'inverno e messo tutte le melanzane eccedenti il nostro fabbisogno sottolio, una tecnica tramandata dai nostri nonni per conservare le verdure estive

Per la conformazione stessa dei terrazzamenti, gli architetti più estrosi avrebbero potuto realizzare una piscina con tanto di cascata, ricavare locali abusivi per poi sanarli alla prima occasione. Invece la volontà dei proprietari di mantenere intatta la bellezza di questa antica casa padronale ha resistito a ogni tentazione, regalando a noi oggi la possibilità di poter visitare un piccolo paradiso, dove si respira profumo di un grande passato in Costiera Amalfitana.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107412100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...