Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Le vie di comunicazione medievali del Ducato di Amalfi”: stasera a Scala una tavola rotonda
Inserito da (Maria Abate), sabato 7 dicembre 2019 09:45:28
Si intitola "Le vie di comunicazioni medievali del Ducati di Amalfi" la tavola rotonda programmata a Scala per stasera, sabato 7 dicembre.
Promosso dalla Pro Loco, l'evento - organizzato nell'Aula consiliare per le ore 18 - si incentra su un patrimonio da riscoprire, salvaguardare e valorizzare.
Dopo i saluti di Adriano Forino, consigliere comunale con delega al Turismo e del presidente della Pro Loco di Scala Luigi Giordano, seguiranno le relazioni dello storico medievalista Giuseppe Gargano e del docente universitario Aldo Cinque.
Quindi, le relazioni di Nicola Fusco, presidente Pro Loco di Agerola, Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Linda Di Lieto, presidente Centro di Cultura e Storia Amalfitana e Paolo Imperato, presidente dell'Associazione Ravello Nostra.
Fonte: Amalfi News
rank: 104610106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...